Pavimenti in resina pro e contro per aziende o privati

Aggiornamento 09/01/2023 9:01 | pavimenti in resina

Pavimenti in resina pro e contro, riflessioni generali

Pavimenti in resina pro e contro, uno dei tanti dilemmi a cui aziende e privati cercano continuamente risposta. La cercano nelle fasi iniziali, come è giusto che sia, prima cioè di aver scoperto i vantaggi che ha la resina manifesta in ogni contesto.

Prima di affrontare l’argomento, bisogna quindi ricordare i limiti dei materiali che abitualmente vengono impiegati nel settore dell’edilizia. Oltre le capacità e le caratteristiche che ogni azienda, che trasforma la resina epossidica, dovrebbe avere rispetto l’intero mondo dei  presunti “specialisti”.

Ebbene, in quest’ultimo caso e con la forza di un’esperienza di oltre 40 anni, le caratteristiche che centinaia di aziende e privati ci riconoscono, sono connesse all’esperienza, alle soluzioni e alla concretezza dei risultati.

Non a caso da oltre 40 anni siamo il riferimento di centinaia di aziende in tutti i settori, di molte abitazioni private e di parecchi architetti o designers.

Prima di parlare degli aspetti positivi e negativi di un pavimento in resina, è tuttavia fondamentale ricordare l’approccio che solo un professionista dalla lunga esperienza può garantire per una realizzazione a regola d’arte.

Ogni nostro intervento, anche nelle fasi di quantificazione del preventivo, è infatti sempre anticipato da una profonda analisi tecnica del contesto.

Non esiste pertanto un lavoro standard. Esiste quindi solo un approccio unico ed esclusivo!

…almeno per noi.

Con questo approccio, il risultato non può conseguente che essere evidente.

Tutti i nostri clienti ci riconoscono ad esempio che gli errori di valutazione non sono contemplati. Nella nostra organizzazione, come nel risultato finale.

…ciò che invece spesso succede nelle altre realizzazioni e sulle quali siamo purtroppo chiamati per intervenire.

Specificità di ogni pavimento o rivestimento

Questo è l’aspetto che meno si considera.

Nel caso di una realizzazione nuova, come in quella di un recupero, i pavimenti delle aziende o degli edifici privati, sia interni che esterni, necessitano infatti di caratteristiche specifiche. Per durare e per resistere a tutti gli elementi che ne inficiano la durata. Oltre che per rispondere a normative specifiche, come nel caso Haccp.

Spesso accade invece che nella fase di progettazione iniziale di una struttura, non si tiene conto di questi fattori. Un grave errore di valutazione che costringe lo “sfortunato” cliente a subire poi, gli oneri di un intervento per il ripristino delle superfici.

…e a distanza di poco tempo.

Non esiste quindi un rivestimento standard, almeno per noi. Come non esiste la sottovalutazione di specifiche necessità. Farlo, significherà solo influire sull’operatività di ogni attività, la durata e sui costi di manutenzione.

Questo il motivo che spinge Permac Resine, prima di ogni intervento, a procedere con l’intervento dei suoi tecnici specializzati per studiare preventivamente le necessità del cliente.

Come si fa infatti a non valutare ad esempio l’impatto futuro dell’ambiente? Oppure le sollecitazioni meccaniche e chimiche e tutti quei piccoli elementi che caratterizzano l’attività e che possono impattare negativamente nel lungo periodo?

…ce lo domandiamo spesso quando interveniamo.

Pavimenti Confindustria Venezia Permac Resine
Recupero capannoni industriali Permac Resine
Pavimento in resina per commercio Permac Resine
Pavimento palasport Permac Resine

Scelte progettuali forse datate

La resina ancora oggi non è presa correttamente in considerazione durante le fasi progettuali di una struttura. Questo accade per la poca conoscenza delle resine ma anche per una “tradizione” costruttiva, che porta all’utilizzo di materiali classici. Tra questi il calcestruzzo, il gress e le piastrelle.

Il facile deterioramento di questi materiali è infatti la spina sul fianco. Crepe per urti o adattamento dei solai, solchi e polvere per lo sfaldamento del materiale, sono tutti fattori che accomunano questi materiali.

È facile quindi incappare in disagi ed in una serie conseguenze per qualsiasi attività produttiva o dei servizi.

…oltre alla quotidianità di una casa.

Prendiamo come esempio il calcestruzzo.

In applicazioni industriali sarà infatti facile trovare lungo la pavimentazione profonde crepe, che causeranno problemi di tutti i tipi. Da quelli più gravi connessi all’interruzione della produzione, fino a quelli logistici. Connessi ad esempio alla rottura delle schede dei muletti. La resistenza di travetti e giunti è inoltre generalmente molto precaria perché particolarmente esposta allo stress dei carichi pesanti e al passaggio dei carrelli. Potremmo continuare per ore…

La pavimentazione in resina, se ben realizzata, supera invece ogni condizione di disagio. Sia per le aziende che per i privati.

Parlando quindi di pavimenti in resina pro e contro, possiamo affermare con estrema cognizione di causa che i contro non sono esistono.

Anzi, ci sono solo dei pro!

Supermercati pavimenti Permac Resine
Pavimenti in resina per casa
HACCP pavimenti per industria alimentare Permac Resine
Foto resine settore vitivinicolo
Un passaggio obbligato ed una scelta di molti

In questi ultimi anni, la nostre realizzazioni in resina epossidica sono diventate la scelta ed un passaggio obbligato per molte realtà. 

Il continuo sviluppo dei nostri prodotti e l’affinamento delle tecniche di posa, hanno permesso infatti alle nostre creazioni in resina di essere la soluzione ideale.  Per aziende, enti pubblici e privati.

Questi i motivi principali:

  • Resistenza e durata. I rivestimenti che forniamo sono indiscutibilmente nati per resistente alle sollecitazioni meccaniche, agli agenti chimici, alle condizioni climatiche avverse e al passare del tempo.
  • Impiego. Realizziamo pavimenti e rivestimenti verticali per tutti i settori. Nelle nostre case-history di successo annoveriamo clienti estremamente soddisfatti ovunque. Dal settore dell’industria pesante a quello del settore farmaceutico, dal comparto alimentare e vitivinicolo, passando per la ristorazione, il vasto mondo del commercio, e dell’articolato comparto pubblico, fino agli edifici privati. Non gli abbiamo elencati tutti ma scorrendo lunga la nostra ricca area informativa, si potranno trovare molte case-history di successo. Dalle officine alle strutture dedicate al fitness, passando per la cultura, il settore del tempo libero o il vasto mondo del turismo o della moda. Di tutto e di più.
  • Versatilità. La nostra tecnica e la grandissima duttilità dei nostri prodotti ci permettono di creare rivestimenti su qualsiasi superficie pianeggiante, pendente e anche verticale.
  • Personalizzazione. Le nostre soluzioni in resina offrono infinite possibilità di optare tra diversi colori, finiture o motivi particolari. Diversi architetti e designer ci scelgono proprio per questi motivi e per la nostra capacità di trasformare le loro idee in concrete realtà.
  • Tempi e modalità. Permac Resine interviene velocemente anche in condizioni particolari. Ad esempio durante le ferie, quando cioè gli altri non possono intervenire per limiti strutturali ed organizzativi.

Nel nostro caso, il dubbio “pavimenti in resina pro e contro” non può quindi esistere.

Ci sono infatti solo dei pro.

Pavimenti per parcheggi - Permac Resine
PER INTERNI COME PER ESTERNI

L’argomento pavimenti in resina pro e contro  trova un’ulteriore importante spiegazione nel fatto che la resina, se ben utilizzata e gestita, è ideale per i rivestimenti interni come per quelli esterni.

Infatti ci interpellano per porre soluzione ai rivestimenti ammalorati esterni delle aziende come a quelli di molte case private, in cui il design è un passaggio obbligato.

pavimenti esterni in resina permac resine vittorio veneto

Gli esempi di queste foto sono prove tangibili di quanto precisato.

Sopra è pubblicato l’intervento presso un’azienda la cui pavimentazione esterna gioca un ruolo fondamentale nella logistica della sua importante attività.

Sotto, una casa di design di un importante imprenditore italiano, stanco dei suoi rivestimenti continuamente bucati, fessurati e poco in linea con l’estetica di perfezione della sua importante abitazione.

pavimento in resina per esterno Permac Resine

..ma anche per quanto concerne i nostri numerosi interventi in abitazioni private, i campi di applicazione sono infiniti. Chi ha realizzato ad esempio il pavimento di un garage oppure quello di una cantina o dell’area dedicata alla lavanderia, non può certo avere dubbi sui pavimenti in resina pro e contro.

Può infatti solo confermare, almeno nel nostro caso, che ci sono solo pro.

Pavimento garage e cantina - Permac Resine
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

4 + 13 =