Pavimenti per self service nati per durare e resistere

Aggiornamento 09/01/2023 8:47 | pavimenti in resina

Self service funzionali ed in regola

I pavimenti dei self service o delle mense, pubbliche o private, hanno bisogno di essere funzionali, particolarmente resistenti ed in perfetta regola con le norme previste dalla legislazione italiana. A partire dal rispetto delle direttive Haccp, che conosciamo e garantiamo in tutti i nostri interventi.

La nostra lunga esperienza professionale a contatto con migliaia di aziende, conferma invece che queste caratteristiche non sono purtroppo così presenti. Per questi motivi molti self service, mense aziendali, o comunque diverse superfici destinate ad ospitare migliaia di persone ogni giorno, devono ricorrere ai nostri interventi di riparazione.

La continua usura esercitata dal passaggio delle persone, l’uso di prodotti per la pulizia particolarmente aggressivi, gli urti violenti o il quotidiano trascinamento di carrelli e  tavoli, è infatti una fonte di stress insopportabile.

Uno stress fatale per la durata di materiali deboli come ad esempio le piastrelle.

SITUAZIONI DIVERSE, IDENTICHE NECESSITÀ

Prima di entrare nel dettaglio di una case-history legata ad un self service, o delle nostre tecniche e prodotti in resina che usiamo per ridare immediata operatività alla struttura, bisogna precisare che questi contesti non sono poi così distanti da quelli percepiti come difficili. Quelli connessi ad esempio alla trasformazione industriale alimentare, alla conservazione dei prodotti ortofrutticoli  o di quelli ittici.

…nemmeno a quelli della produzione casearia, della distribuzione della frutta di stagione o delle aziende produttrici di vino.

Sono infatti tutti caratterizzati da una imprescindibile necessità comune: l’alta resistenza. Sia alle forze meccaniche, che a quelle chimiche.

La perdita di alimenti e liquidi acidi, dell’olio, oppure la presenza di umidità, il trascinamento di carrelli e tavoli, piuttosto che l’uso di prodotti di pulizia sgrassanti, sono un vero problema per la durata delle superfici.

Più che un problema, una tragedia per l’operatività aziendale!

Non a caso realtà importanti come le cucine dei grandi Hotel o delle aziende della ristorazione collettiva, usano i nostri rivestimenti.

L’esempio in un contesto aziendale

Tra le tante aziende dotate di self service con le quali abbiamo il piacere di collaborare da diversi anni, trova posto anche l’azienda IMV di Quero in provincia di Belluno. Una realtà che produce articoli in acciaio mediante stampaggio a freddo da circa 40 anni.

Ebbene, anche questa importante azienda del settore meccanico, si è trovata nella necessità di ripristinare un pavimento rovinatosi nel tempo a causa dell’usura.

Senza creare disagio o rallentamento alle attività aziendali, siamo pertanto velocemente intervenuti per riqualificare i pavimenti di sala e cucina. Riparando e livellando il precedente supporto, creando gli sgusci ed infine stendendo il pavimento più richiesto per questo tipo di impiego.

Ci riferiamo al nostro rivestimento in resina best seller Syntocret Beverfood MS/C.

Self Service aziendali Permac Resine

Un rivestimento nato per durare nel tempo

Syntocret® Floor Beverfood MS/C è la soluzione ideale per tutti i tipi di self service e per le aziende di trasformazione alimentare.

Migliaia di aziende agricole, consorzi e cantine vitivinicole, lo usano infatti da oltre 40 anni.

Nato per resistere nel tempo, questo tipo di rivestimento in resina è anche il preferito da architetti ed aziende. Non solo per l’enorme personalizzazione ma anche per il suo basso costo di gestione. A partire dalla sua facile decontaminazione e pulizia.

Nello specifico, Syntocret® Floor Beverfood MS/C è un pavimento monolitico a sistema multistrato composto da QUARTZCOLOR. Ossia quarzo ceramizzato miscelato, per ottenere un’infinità di cromatismi.

Questo rivestimento è realizzato con resina epossidica a due componenti, V.O.C. ed alcool benzilico esenti, con agenti antimicrobici che inibiscono la formazione di batteri, funghi e muffe in ottemperanza alle normative vigenti in materia sanitaria.

È inoltre resistente a compressione ≥ 55 N/mm², come da prova di laboratorio eseguita su campione di rivestimento in resina ancorato a supporto in calcestruzzo classe Rck 30 N/mm².

Syntocret® Floor Beverfood MS/C ha ottime resistenze meccaniche, chimiche e all’usura, impermeabile, antipolvere, antiolio e con finitura antiscivolo.

Di notevole effetto estetico, risponde alla normativa 81 del 2008, classificazione di reazione al fuoco: Bfl – s1, equivalente ad UNI EN 13501-1:2009. Corrisponde pertanto alla normativa italiana: reazione al fuoco classe 1.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

3 + 15 =