INDICE
L’arte dello spatolato per residenze o attività commerciali
La tecnica dello spatolato è una particolare arte che si utilizza per decorare pavimenti e pareti, in funzione delle scelte stilistiche di architetti o designers.
Con questa tecnica si può decorare qualsiasi interno.
Lo spatolato può essere infatti realizzato per tutti gli interni di una casa, senza distinzione tra ambienti, come per qualsiasi attività commerciale. Pertanto possono essere realizzati in una casa bagni, camere, cucine, leaving room ecc.. mentre ad esempio, in una attività commerciale gli spazi espositivi, gli uffici, le aree di attesa ecc…
La tecnica dello spatolato nasce in tempi molto antichi a Venezia, perché era un metodo decorativo resistente ad acqua ed umidità.
Il risultato è in definitiva quello di un “colore in movimento”, perché su un fondo a tinta unita viene sovrapposta con una certa abilità lo stesso colore, o un’altro, con delle “pennellate” per creare degli effetti visibili ed ondeggianti.
L’esperienza di 40 anni ha sempre un grande valore
Realizzare un rivestimento in spatolato è un’attività che necessita di una certa esperienza e conoscenza della tecnica per ottenere un grande risultato.
In oltre 40 anni abbiamo realizzato centinaia di abitazioni, uffici ed attività commerciali, in tutta Italia ed Europa.
Abbiamo quindi pieno possesso della tecnica dello spatolato ma abbiamo anche messo a punto una serie di prodotti di altissima qualità. Prodotti realizzati nei nostri laboratori con una particolare composizione chimica per valorizzare increspature ed effetti, quindi per ottenere grandi risultati e per resistere al tempo.
Un’insufficiente capacità tecnica o l’uso di prodotti qualitativamente non eccezionali, genera bassi risultati immediatamente riscontrabili. Come quelli ad esempio verificabili in tanti locali, in cui gli effetti vengono persi o danneggiati dal costante calpestio e dagli accidentali urti.
Spatolato ECO una scelta di tante realtà per resistere a urti e graffi
Il classico rivestimento che utilizziamo per lo spatolato è il Syntocret® Floor Spatolato Eco.
Per la realizzazione di questo rivestimento a pavimento si procede alla posa a spatola del Syntoflex Rasante, un nostro prodotto flessibilizzato con caratteristiche senza ritiri, idoneo per qualsiasi natura di supporto e manufatto.
Immediatamente dopo la stesura del Syntoflex Rasante vi è una semina di quarzo sferoidale tedesco in curva granulometrica calibrata, una successiva carteggiatura ed accurata aspirazione.
Nell’ipotesi che il fondo non sia sufficientemente in piano sarà ripetuta automaticamente questa operazione.
Raggiunte le condizioni di base, si passa poi all’applicazione del rivestimento Syntocret® Floor Spatolato Eco composto da inerte e resina bicomponente di specifica formulazione, al fine di conferire al prodotto finito una durezza al graffio ed all’usura non comuni per pavimenti in resina.
Unico del suo genere può avere diversi aspetti:
• effetto nuvolato
• molto spatolato o piatto omogeneo
• effetto cemento naturale
Naturalmente tutti con varie tonalità di colori sovrapposti, nel classico stile Permac Resine in cui tutto è personalizzabile.
Sul fronte finiture si può scegliere tra:
1) Finitura satinata con Permatop Clear, prodotto bicomponente, idrorepellente, con buona resistenza al graffio, agli agenti chimici ed antimacchia.
2) Finitura opaca con Permatek 2K prodotto bicomponente all’acqua, impermeabilizzante, con buona resistenza al graffio, agli agenti chimici ed antimacchia.
3) Finitura lucida conPermatek 2K prodotto bicomponente all’acqua, impermeabilizzante, con buona resistenza al graffio, agli agenti chimici ed antimacchia.
