PAVIMENTI PER ESTERNI: I LIMITI DELLE CLASSICHE SOLUZIONI
L’argomento connesso al recupero dei pavimenti per esterni arriva puntuale alla fine dell’inverno e dei negativi risvolti causati dalle avverse condizioni climatiche. Gelo, sale per rimuovere il ghiaccio e significative escursioni termiche tra giorno e notte che dilatano e contraggono i materiali, sono infatti i killer più spietati dei pavimenti per esterni.
Aggiungiamo poi i naturali adattamenti dei terreni ed il mix esplosivo è completo.
Questa situazione, come spiegato molte volte, è un classico disagio in tutte quelle realizzazioni dove sono utilizzate soluzioni poco inclini a resistere al passare del tempo e agli stress che le condizioni climatiche procurano ai pavimenti.
Sia nelle aziende, sia nelle abitazioni private in cui è stato ad esempio utilizzato il classico calcestruzzo oppure le piastrelle, il gress porcellanato, ecc.
Con il tempo, questi materiali si deteriorano indiscutibilmente causando problemi estetici e soprattutto funzionali. Basti pensare alle crepe e ai solchi che si creano sulle superfici in calcestruzzo, ma anche alle piastrelle scheggiate, poco sicure, e a tutte le manutenzioni ricorrenti che si devono effettuare su questi pavimenti per esterni.
In tutti questi casi siamo la soluzione per porre fine a questi problemi.
Grazie infatti la nostra tecnica, i prodotti e le soluzioni in resina epossidica appositamente studiate nei nostri laboratori per le superfici esterne, tutto viene superato e reso duraturo.
Vantaggi di una tecnica e di un prodotto di eccellenza
Perché siamo il punto di riferimento per aziende e privati per la costruzione o il recupero di pavimenti per esterni? La risposta è semplicissima.
La motivazione è infatti riconducibile alla qualità e alla resistenza delle nostre soluzioni in resina. In termini di impermeabilità, elasticità, resistenza all’usura, agli urti e alle abrasioni in primis. E lo sono, perché ottenute attraverso il costante studio ed evoluzione dei materiali che impieghiamo e che mettiamo a punto nei nostri laboratori, con il prezioso contributo dell’esperienza maturata a contatto con le necessità degli utenti.
I nostri pavimenti per esterni sono inoltre particolarmente facili da pulire e particolarmente resistenti all’uso dei prodotti di pulizia e sanificazione, all’interno dei quali i sempre più aggressivi agenti chimici risultano essere un significativo fattore di corrosione.
Non solo.
Tutte le soluzioni sono anche estremamente personalizzabili per adattarsi ai tanti design e comunque rispondere a tutte quelle specificità stilistiche che rendono uniche le creazioni o i recuperi edilizi ideati dai designers.
DOVE SI POSSONO ESEGUIRE GLI INTERVENTI?
I nostri pavimenti per esterni in resina epossidica possono essere applicati praticamente ovunque. Ad esempio:
- marciapiedi
- terrazze
- sottoportici
- vialetti ed entrate pedonali o per auto
- parcheggi
- pavimenti adiacenti a zone relax, piscine e verande
- zone sportive
- ingressi ed esterni di aziende
Queste sono ovviamente solo alcune delle classiche situazioni in cui vengono impiegate le nostre soluzioni perché sono utilizzate anche per le superfici di atterraggio e decollo degli elicotteri o nelle aree di prossimità degli hangar che ospitano gli aeromobili.
PERSONALIZZABILE, DURATURO ED ECONOMICO
Nella nostra ultra quarantennale esperienza, che ci ha visto intervenire in migliaia di casi, ci permettiamo infine osservare che le caratteristiche dei buoni pavimenti per esterni dovrebbero anche annoverare la facilità di manutenzione ed il relativo basso costo di pulizia.
Tutti i nostri rivestimenti infatti lo sono ed è per questo motivo che tutte le aziende dei più disparati settori sui quali operiamo, ci confermano quanto bassi siano i tempi dedicati alla loro complessiva gestione.
Non a caso gli ospedali ci scelgono per la costruzione ed il recupero dei pavimenti. e lo fanno anche i laboratori o tutte quelle aziende che devono necessariamente lavorare in assenza di polvere.
La bontà e la durata delle soluzioni Permac sono quindi la soluzione ideale per ogni contesto. Per il recupero di un pavimento in una casa d’epoca, di un’attività commerciale o di un’azienda, fino ai pavimenti per esterni discussi in questo articolo.
