COME RECUPERARE O CREARE UNA TERRAZZA

Aggiornamento 29/09/2021 15:08 | pavimenti in resina

L’IMPORTANZA PER TUTTI DELLA TERRAZZA

Gli interventi che effettuiamo in tutta Italia per il recupero degli edifici privati, pubblici e delle aziende, passa anche tramite gli interventi di riqualificazione di aree specifiche come la terrazza.

Se parliamo spesso del recupero dei pavimenti esterni e della loro importanza estetica in contesti di design, dobbiamo precisare che solo per questioni di abitudine, abbiamo parlato poco della terrazza.

Non perché non la trattiamo, anzi! Solo perché abbiamo sempre dato per scontato che le terrazze fossero un intervento scontato. Infatti, la riqualificazione di questa area rientra automaticamente in tutte le attività di recupero che garantiamo ad architetti e privati. Mediante l’uso delle nostre famose resine e della nostra consolidata tecnica.

Soprattutto in quelle avente per oggetto gli edifici dei privati!

Per questi ultimi, a differenza di tante aziende, la terrazza è infatti un luogo ed una superficie di primaria importanza. D’Estate viene infatti vissuta come luogo di ritrovo per feste, pranzi o cene, mentre in inverno funge solo da “semplice” tetto per le abitazioni sottostanti.

Si capisce quindi quanto importante essa sia e come tale quanta considerazione le dobbiamo garantire, durante i continui studi evolutivi dei nostri laboratori.

La terrazza per noi vale quindi tanto!

CEMENTO E PIASTRELLE IL CLASSICO PROBLEMA

La durata della terrazza è come al solito condizionata dalla tecnica e dai materiali impiegati per la sua costruzione. Ne consegue che, se sono stati impiegati materiali come le classiche piastrelle o il solo cemento, la superficie con il tempo sarà destinata a rovinarsi.

Crepe, buchi e sfaldature non possono infatti non comparire quando materiali rigidi come questi sono sottoposti a sbalzi di temperatura, violente intemperie o al semplice e naturale adattamento dei solai.

Non è finita qui.

È doveroso ricordare infatti anche alle fughe delle piastrelle, i punti di contatto tra la superficie orizzontale e quelle verticali, i punti di scolo, le giunzioni con le scale o con eventuali strutture esterne.

La vita di una terrazza non è quindi semplicissima se non si studiano soluzioni specifiche. Ecco perché architetti e specialisti delle ristrutturazioni ci chiamano continuamente. Lo fanno inoltre anche per la nostra capacità di recuperare pavimenti alla Veneziana o in Cocciopesto in case d’epoca ed edifici storici.

Recupero della Terrazza - Permac Resine
Recupero della Terrazza 2- Permac Resine

QUESTO EDIFICIO CONFERMA IL GRADIMENTO

I professionisti di cui abbiamo discusso in precedenza e che stanno impiegando le nostre soluzioni, questa settimana ci hanno dato l’ennesima prova di soddisfazione e gradimento.

Le foto che infatti si vedono pubblicate in questo articolo, si riferiscono ad un edificio residenziale che necessitava di un pronto intervento per la riqualificazione di una terrazza al piano rialzato e al primo ed ultimo piano.

La prima realizzata con le piastrelle, la seconda con il solo cemento.

Ebbene, con il trascorrere del tempo entrambe si erano irrimediabilmente rovinate al punto da perdere la capacità protettiva dei piani sottostanti. Acqua e vistose macchie di umidità i risultati più evidenti per l’inquilino.

Per riportare all’efficienza iniziale e al nuovo look cromatico preteso dalla proprietà, queste due superfici sono state inizialmente oggetto di una profonda levigatura. Per la rimozione della superficie, dello sporco e dei materiali di altre lavorazioni precedenti.

A seguire è stato applicato a rullo un prodotto specifico antiumido (Permaprimer) e poi una malta regolarizzante indicata per bloccare l’umidità e rinforzare i punti di giunzione. Terminate queste operazioni è stato applicato un prodotto elastico (Syntoflex rasante) con spolvero di quarzo per consolidare il supporto e stuccare le fughe.

La finitura è stata infine affidata a Syntocret Ultra Uvr, un prodotto specifico per resistere alle aggressioni chimiche. Quindi all’acidità delle acqua piovana e ai prodotti di pulizia.

Il risultato?

Perfetto e duraturo, sia per noi che per il progettista.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

2 + 10 =