UN PAVIMENTO PISCINA NATO PER DURARE
Creare o recuperare un pavimento piscina non è mai facile. Né per un progettista, né per il proprietario di una piscina di casa, né per il gestore di una struttura pubblica.
Un’infinità di variabili e di necessità, rendono infatti questo intervento particolarmente difficile da affrontare.
Con questo articolo non vogliamo entrare nel dettaglio delle normative previste o di tutte quelle variabili esterne che incidono sull’efficienza di una piscina e di un contesto, sul quale diverse realtà sviluppano dei floridi business.
L’interesse è solo quello di trattare e suggerire l’aiuto che la resina epossidica e la grande capacità di un’azienda come la nostra, possono dare a chi deve recuperare o costruire un pavimento piscina. Ci riferiamo a quello adiacente la vasca, sul quale transitano o stazionano centinaia di persone e sul quale sono posizionate attività di svago o intrattenimento.
Il classico esempio è quello fornito dalle piscine degli alberghi o dei villaggi turistici.
Un pavimento piscina esteticamente bello e funzionale, è obbligatoriamente fondamentale per queste realtà dato che lo stesso esercita una capacità attrattiva di assoluta importanza.
Sia per la soddisfazione dei clienti, sia per la contestuale immagine della struttura rispetto il mercato concorrente.
VERSATILITÀ, PREGIO E BASSI COSTI DI GESTIONE
Nella nostra ultra quarantennale esperienza, abbiamo affrontato molto spesso il recupero di piscine in case private o in contesti pubblici. Perché il pavimento piscina si era fessurato per l’adattamento del fondo del terreno o semplicemente perché corroso dall’aggressivo cloro usato per tenere “buona” l’acqua.
Siamo tuttavia e contestualmente intervenuti anche su centinaia di pavimenti adiacenti. Quelli sui quali l’usura ed il contatto con le persone, oltre tutto ciò che serve per garantire un piacevole stazionamento, è maggiore. Si pensi ad esempio ai tavoli e ai lettini che quotidianamente vengono trascinati, oppure agli scivoli, ai giochi o alla sempre più numerosa presenza di strutture dove si cucina, dove cadono utensili, bibite colorate, ecc. Di tutto e di più.
In buona sostanza siamo stati interpellati in tutta quell’infinità di condizioni che abitualmente stressano, graffiano, urtano e rovinano in maniera significativa qualsiasi pavimento piscina. A partire dalle operazioni di pulizia e decontaminazione da batteri, funghi ecc… che a partire dallo scorso anno sono ancora più frequenti ed aggressivi per la presenza del Covid-19.
Si capisce quindi che qualsiasi rivestimento utilizzato in una piscina deve essere studiato e realizzato con estrema attenzione. Per risultare quindi versatile e gestibile in qualsiasi impiego. Deve inoltre essere esteticamente accattivante e per qualsiasi proprietario o gestore, si deve infine anche dimostrare economico nella gestione.
Esattamente come sono tutte le nostre realizzazioni.
EFFICIENZA E SICUREZZA
Il pavimento piscina deve essere infine anche efficiente in termini di sicurezza. Avere infatti una superficie facile alle rotture e particolarmente scivolosa, come quella delle piastrelle, potrebbe essere un grosso problema. Soprattutto quando si gestiscono decine se non centinaia di persone ogni giorno.
…le assicurazioni ne sanno “qualche cosa”.
Le soluzioni che invece noi proponiamo considerano l’utilizzo di un materiale come la resina di nostra produzione, che possa essere duraturo, elastico e facilmente trattato per diventare antiscivolo. Quindi per ridurre in maniera significativa quell’effetto cuscinetto che si genera sotto i punti di appoggio, grazie la presenza di acqua e di sostanze oleose come quelle delle creme solari.
Tra le tante soluzioni a nostra disposizione che variano in funzione dell’utilizzo finale, quella maggiormente richiesta per il recupero è quella basata su una rasatura con Permabeton antiumido. Un’operazione alla quale viene fatta seguire la stesura di 2 mani di EW ECO, prodotto bicomponente a base acqua, colorato. Infine la finitura è generalmente affidata al Permatec 2K, prodotto bicomponente poliuretanico protettivo;
Questo tipo di intervento garantisce un rivestimento ed una soluzione veloce, duratura, di sicuro impatto estetico e di eccezionale versatilità in tutti i contesti che oggi abbiamo trattato.
