Cucine industriali, pavimenti performanti e rispetto della normativa haccp
Le cucine industriali come i self service hanno la necessità di avere rivestimenti e pavimenti molto performanti. Siano esse collocate in ristoranti, hotel o grandi mense, i bisogni di base non cambiano, per ottenere risultati di valore.
In tutti i casi si ha un elevato calpestio giornaliero del pavimento, continui sbalzi di temperatura dovuti all’elevato calore prodotto dalla cucina, caduta di oggetti a terra e una minuziosa costante pulizia per la stretta normativa Haccp.
Quindi è di facile intuizione capire che un pavimento all’interno di aziende con cucine industriali debba sopportare molti stress per periodi prolungati.
Questo è il motivo per il quale queste strutture necessitano di un pavimento che sia resistente, duraturo, che non interferisca con le quotidiane attività e soprattutto di facile pulizia/sanificazione.
Nella nostra quarantennale esperienza, possiamo invece affermare che molte realtà con cucine industriali hanno adottato materiali poco inclini alle funzioni richieste. Ci riferiamo al calcestruzzo, al klinker e alle classiche piastrelle.
Materiali che col tempo si crepano facilmente a causa dell’usura e degli sbalzi termici, ma soprattutto producono polveri e muffe, derivanti da una difficoltosa pulizia delle superfici. Senza contare poi la predisposizione ad assorbire oli e a gestire male quella fastidiosa emulsione oleosa, che si crea con il grasso a contatto di umidità o liquidi caduti.
Il pavimento in resina di un’importante struttura
Le cucine industriali che si sono trovate a sperimentare i limiti dei pavimenti ammalorati, hanno capito quanto sia importante scegliere con attenzione un rivestimento specifico e non generalista. Chi ha infatti sperimentato i nostri rivestimenti in resina, ha verificato quanto siano efficaci i nostri studi ed i nostri prodotti, per garantire un’ elevata durabilità e per rispondere perfettamente alle rigide norme igieniche imposte dall’haccp per le cucine.
Gli interventi che effettuiamo nel campo della ristorazione e in generale in campo alimentare, hanno visto pertanto in questi anni un notevole aumento. Non solo quindi per questioni normative ma anche per quella maggiore esigenza verso una facile pulizia ed una più immediata usabilità delle superfici.
Questo è il caso, ad esempio, di un rinomato hotel della nostra penisola, Hotel Duchi d’Aosta di Trieste, il quale ci ha commissionato il rifacimento della pavimentazione in klinker della propria cucina.
In questo Hotel, dopo un attento sopralluogo da parte di un nostro tecnico specializzato, abbiamo iniziato i lavori con la rimozione della superficie esistente in klinker.
Successivamente, dopo aver preparato la base e averla resa perfettamente planare, il pavimento è stato ricoperto con il nostro famoso ed innovativo rivestimento in resina epossidica, Syntocret Floor Beverfood MSC ai quarzi ceramizzati.
Hotel Duchi d’Aosta è l’ennesima case history di successo di cui ci possiamo fregiare.

