Cucine per Hotel e ristoranti con pavimenti in resina Haccp
Le cucine di Hotel e ristoranti hanno la necessità di avere rivestimenti e pavimenti molto performanti. Soprattutto dopo le rigide disposizioni in materia di Covid-19 nonostante la presenza, altrettanto stringente, della classica e famosa normativa Haccp.
È naturale pensare che i pavimenti o i rivestimenti verticali all’interno di realtà con cucine industriali debbano sopportare tanti stress e per lunghi periodi. Per questo motivo le cucine di queste strutture hanno l’indispensabile bisogno di un pavimento resistente, duraturo, che non interferisca con le quotidiane attività e soprattutto di facile pulizia/sanificazione.
Nella nostra quarantennale esperienza, possiamo invece affermare che molte realtà con cucine industriali non possono godere di queste caratteristiche. Questo perché sono stati utilizzati materiali poco inclini a resistere all’usura e a durare nel tempo. Ci riferiamo al calcestruzzo, al klinker e alle classiche piastrelle.
Materiali che col tempo si crepano facilmente a causa dell’usura e che producono polveri e muffe, derivanti da una difficoltosa pulizia delle superfici. Senza contare poi la bassa impermeabilità alle fastidiose emulsioni oleose, che si creano con il grasso quando entra in contatto con umidità o acqua.
Il pavimento in resina durante la chiusura
Le cucine delle strutture alberghiere di montagna si trovano quindi spesso a sperimentare i limiti dei pavimenti ammalorati. Hanno capito pertanto come sia molto indispensabile dotarsi di un rivestimento specifico e performante.
Chi ha sperimentato i nostri rivestimenti in resina, ha invece verificato quanto siano efficaci i nostri studi ed i nostri prodotti, per garantire un’elevata durabilità e per rispondere perfettamente alle rigide norme igieniche imposte dall’Hhaccp per le cucine industriali.
Gli interventi che effettuiamo nel campo della ristorazione e in generale in campo alimentare, hanno visto pertanto in questi anni un notevole aumento. Non solo quindi per questioni normative ma anche per quella maggiore esigenza verso una facile pulizia/sanificazione ed una più immediata usabilità delle superfici.
Operiamo sempre senza creare disagi e rallentamenti alle attività quotidiane delle aziende. Ciò nonostante intervenire in strutture come queste è impensabile in alcuni momenti, come si può facilmente immaginare. Questo è il motivo per il quale molte strutture alberghiere, ristoranti e cucine industriali ci stanno contattando proprio adesso per programmare i lavori a fine Estate.
Durante questo periodo di chiusura sarà infatti possibile eseguire i lavori a regola d’arte, senza interferire o rallentare l’attività produttiva delle cucine.
Va ricordato infine che in Friuli le aziende interessate all’adeguamento delle superfici possono in questo momento godere anche dell’accesso a contributi a fondo perduto.
Le foto si riferiscono ad un rinomato hotel della nostra penisola ossia l’Hotel Duchi d’Aosta di Trieste
