Pavimenti in resina per grandi aziende: i clienti ritornano.

Aggiornamento 28/03/2022 16:08 | pavimenti in resina

Le grandi aziende si affidano a noi

Le case history che possiamo portare come atto dimostrativo della fiducia ottenuta e degli interventi avvenuti con successo in oltre 40 anni di attività, per la creazione di pavimenti in resina per grandi aziende, sono tantissime.

Sia nel caso di recuperi di superfici vecchie, come per la realizzazione di rivestimenti completamente nuovi.

Non potendo elencarle tutte, sfruttando i tanti precedenti articoli ricordiamo come siamo ad esempio intervenuti presso un’infinità di aziende famose, operanti su tutti i settori. In Italia e all’Estero.

Tra queste possiamo ricordare il gigante dell’occhialeria Luxottica, la multinazionale Thyssenkrupp, oppure De Longhi, il consorzio vitivinicolo Val d’Oca, il produttore di farmaci Abbvie Italia, ecc…

Oggi desideriamo tuttavia ricordare, con particolare orgoglio un’altra grande azienda che ci ha nuovamente scelto per la nostra professionalità, la qualità delle nostre realizzazioni e la capacità di risolvere ogni problema.

Parliamo di Varisco – Solid Pumping Solution.

Il facile deterioramento di alcuni materiali

Prima di parlare di Varisco e di come realizziamo pavimenti in resina per grandi aziende, corre il dovere ricordare le criticità di alcuni materiali comunemente impiegati.

Come precisato in tanti precedenti articoli, bisogna inoltre ricordare che il facile deterioramento di questi stessi materiali impatta in maniera significativa sull’operatività e sui costi di tante aziende.

Tra tutti quelli comunemente impiegati, i materiali più sensibili al deterioramento e alla perdita delle qualità iniziali sono il calcestruzzo, il gres e le piastrelle.

Crepe per urti o adattamento dei solai, sfaldamenti e solchi per il passaggio di carrelli o la perdita di materiali a base chimica o organica, polvere per lo sbricciolamento del materiale, sono tutti fattori che accomunano questi materiali.

È facile quindi incappare in profondi disagi che comportano un’infinità di conseguenze negative per le aziende.

Da quelle più semplici connesse al rallentamento dei cicli produttivi, passando per quelle logistiche legate ad esempio alla rottura delle schede dei muletti, arrivando fino a quelle più gravi, con il totale arresto delle attività.

Per maggiori approfondimenti, vi invitiamo a leggere alcuni nostri specifici articoli per capire come risolvere il problema e perché realizziamo pavimenti in resina per grandi aziende.

Pavimenti in resina per grandi aziende, l’ennesima case-history di successo

Varisco è un’importante realtà italiana specializzata nella produzione e distribuzione di pompe professionali per l’industria, il drenaggio dei terreni, le emergenze nelle alluvioni o inondazioni, ed i gruppi antincendio per gli immobili industriali e civili.

Nata nel 1932 l’azienda è oggi parte del gruppo mondiale Atlas Copco ed è conosciuta nel mondo come un’ eccellenza italiana per la progettazione e costruzione di pompe industriali. 

Nel caso di specie, la collaborazione con questa importante azienda è nata alcuni anni fa, sulla spinta di una precisa necessità connessa al  recupero di alcuni vecchi pavimenti.

Pavimenti in resina per grandi aziende
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine

Lavorazioni specifiche per risultati duraturi

Gli ultimi interventi che abbiamo realizzato presso questa importante azienda di Padova hanno interessato una parte delle pavimentazioni del loro importante sito produttivo.

Alcuni vecchi pavimenti si presentavano infatti deteriorati per il classico limite dei pavimenti in calcestruzzo ma anche per la fastidiosa presenza di falde acquifere superficiali, la cui umidità generava disagi alle attività di stoccaggio e produzione. Superfici tecnicamente diverse da trattare.

Abbiamo quindi iniziato le nostre lavorazioni con un’attenta fresatura di alcune aree, per la rimozione dei materiali precedenti e con un’efficace pallinatura per le rimanenti superfici.

Sono stati poi eliminati con martello pneumatico tutte le stuccature ed i residui sui giunti deteriorati, per avere una superficie di posa armonica e libera da malformazioni. Rimossi questi materiali, i giunti sono stati poi trattati con un materiale elastico specifico di nostra produzione. Syntorip Joint.

Completato anche questo passaggio è stato successivamente steso il trattamento antiumido Permabeton Rasante, realizzato sempre dai nostri laboratori, per contrastare l’umidità proveniente dalle falde acquifere sottostanti.

Rinforzata e resa omogenea tutta l’area in lavorazione, è stato infine steso il nostro famoso pavimento monolitico Syntocret Industrial MS ad alto spessore, realizzato in 2 colori.

Un colore per la zona di produzione ed uno per la zona di passaggio dei muletti e carrelli.

L’attenzione per i dettagli finali di una grande azienda

Per  garantire il rispetto delle rigide norme di sicurezza, alle quali Varisco pone un’attenzione particolare, sono state realizate alla fine dei lavori di recupero anche le segnaletiche orizzontali.

Una scelta efficace per garantire la massima visibilità nel tempo di tutte le aree del sito aziendale come produzione, transito e stoccaggio.

PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
PavimentiinresinapergrandiaziendePermacResine
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

15 + 1 =