Pavimenti antistatici per le situazioni più delicate

Aggiornamento 09/01/2023 8:36 | pavimenti in resina

Pavimenti antistatici, la normativa e gli obbligati

I pavimenti antistatici sono obbligatoriamente previsti a livello comunitario in aree ad elevato rischio incendio o esplosione. Un pavimento antistatico deve infatti rispettare i più severi standard internazionali ed essere certificato CE secondo il D.P.R. 305/2011.

Senza entrare troppo in profondità, ricordiamo che la resistenza elettrica di rivestimenti per pavimenti, secondo norma CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) EN 61340-4-1 (metodi di prova normalizzati per applicazioni specifiche) deve essere inferiore al limite di accettazione 109 Ω, misurato ad un’umidità relativa del 12% ± 3%.

Una disposizione, quest’ultima, che serve a chiarire l’obbligo di alcune realtà a sottostare a queste normative ma anche a ricordare che esistono altre condizioni, all’interno delle quali pur non essendoci alcun obbligo, la presenza di pavimenti antistatici è fondamentale. Per preservare attrezzature o materiali prodotti particolarmente sensibili.

Si pensi ad esempio ai tanti laboratori di ricerca disseminati ovunque.

pavimento antistatico Permac Resine pavimenti in resina Vittorio Veneto

Aziende non obbligate ma bisognose

Come anticipato nelle righe precedenti, l’utilizzo di pavimenti antistatici è una necessità comune a tante realtà produttive. Quelle nelle quali è indispensabile proteggere macchinari e materiali trattati, assemblati o prodotti, particolarmente sensibili alle sollecitazioni esterne. In questo caso alle cariche elettrostatiche.

Il primo pensiero dovrebbe andare ad esempio alle sale operatorie degli ospedali o alle aree in cui vengono fatte stazionare le riserve di gas medicinali; oppure alle server farm di tante aziende, al cui interno sono posti costosissimi server impiegati per le attività cloud. Oltre che ai laboratori di precisione, alle aziende farmaceutiche, ecc…

Tutte realtà all’interno delle quali Permac Resine ha applicato prodotti specifici, studiati e realizzati nei laboratori della sede di Vittorio Veneto.

Un insieme di soluzioni applicate con successo anche a:

  1. Industrie di colori e colle
  2. Cabine di verniciatura di ogni settore
  3. Zone Atex (Atmosphère Explosible) di tante aree produttive.
  4. Industrie produttrici di componentistica elettronica

Questa è la nostra lunga esperienza in oltre 43 anni di studio, applicazione ed evoluzione.

 

Pavimenti antistatici

I nostri rivestimenti in resina come soluzione definitiva

Come centinaia di aziende sanno, l’intera nostra produzione si caratterizza per elevate performance. In termini di resistenza chimica, meccanica e quindi al trascorrere del tempo. All’interno di questa ricca offerta, trovano conseguentemente posto anche le soluzioni dedicate alla realizzazione di pavimenti antistatici.

Per questi motivi, oggi siamo riconosciuti come la migliore risposta a tutte le necessità delle aziende che devono o vogliono, tutelarsi dai problemi connessi al trasferimento delle cariche elettrostatiche.

…e la conferma arriva direttamente dalle tante aziende, leader nei loro rispettivi settori, che continuano a sceglierci per questo tipo di interventi.

Continuiamo infatti a realizzare pavimenti antistatici per realtà importanti come ad esempio la De Longhi oppure la Bergen. Aziende che nel primo caso devono tutelare la produzione delle schede elettroniche delle macchine da caffè, e la produzione di bombolette spray di tutti i tipi, nel secondo caso.

In entrambi le situazioni il denominatore comune è la necessità di una soluzione definitiva e duratura, che assicuri un ambiente di lavoro privo di rischi.

Sia per i dipendenti coinvolti, che per i materiali sensibili prodotti.

Queste le ragioni del nostro successo.

Syntocret® Floor MS/AS.

Syntocret® Floor MS/AS è il pavimento monolitico dedicato a tutte le realtà bisognose di pavimenti antistatici.

Con questo rivestimento in resina epossidica ed una posa a regola d’arte, si realizzano pavimenti antistatici capaci di assicurare un’alta capacità dissipativa dell’elettricità. Quindi in grado di generare un’efficace protezione da tutti quegli eventi riassunti nell’acronimo di E.S.D. (ElectroStatic Discharge).

Syntocret® Floor MS/AS permette infatti di scaricare le cariche elettrostatiche mediante il classico sistema di messa a terra,  impedendo i temuti fenomeni di interferenza elettrica con apparecchiature elettroniche sensibili.

Con tali rivestimenti, anche verticali, si evita il pericoloso accumulo di cariche elettrostatiche, che generano scintille ed il potenziale rischio di esplosione o il grave danneggiamento delle apparecchiature sofisticate. Oltre gli evoluti sistemi robotizzati, presenti in molte aziende moderne.

Per ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche delle nostre soluzioni e sull’approccio che garantiamo a tutti i nostri clienti, invitiamo a consultare la nostra ricca area informativa per capire case-history e qualità che ci appartengono.

In caso contrario sono disponibili articoli riassuntivi come:

  1. guida ai pavimenti in resina,
  2. pavimenti in resina pro e contro
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

12 + 4 =