COME EVITARE LA POLVERE NELLE ATTIVITÀ

Aggiornamento 09/01/2023 9:02 | pavimenti in resina

La polvere inizia con gli sbagli iniziali

Come andiamo dicendo in tanti nostri articoli e sulla scorta di un’infinità di interventi che facciamo in tutta Italia ed Europa, la polvere trova un facile terreno di sviluppo quando un pavimento è stato realizzato con materiali non adatti a resistere al tempo e alle sollecitazioni meccaniche o chimiche.

Calcestruzzo e piastrelle Clinker, tra questi.

Le tantissime aziende che hanno vissuto questo problema, hanno infatti imparato che le cause partono dai limiti dei materiali e da diversi fattori connessi all’esercizio dell’attività. L’adattamento dei solai ad esempio, gli urti violenti, i prodotti aggressivi, il passaggio di carichi pesanti con carrelli, transpallet e muletti. Ma sono anche consapevoli che il peso e le vibrazioni dei macchinari, i significativi stazionamenti delle merci nelle aree di stoccaggio, l’uso e la perdita di materiali acidi o grassi, incidono in maniera significativa.

Si potrebbe continuare…

Ma come hanno fatto queste aziende a capire che qualcosa non andava nel verso giusto?

La formazione eccessiva di polvere!

La polvere è infatti la prima visibile manifestazione dell’inizio del processo di deterioramento e di quel fastidioso e alle volte pericoloso elemento che limita l’attività di tante aziende produttive e dei servizi.

travetti-e-giunti-riparati-da-Permac-Resine-
travetti-e-giunti-riparati-da-Permac-Resine-8

Come approcciare correttamente il problema

Come precisato, il problema della polvere per molte aziende è un vero ostacolo. Si pensi ad esempio alle realtà del settore tecnologico, ai delicati laboratori o alle strutture ospedaliere.

La polvere è tuttavia anche un problema di approccio e di visione aziendale. Infatti, se non si è pensato in sede di costruzione del manufatto, ancora con meno attenzione si affrontano le soluzioni per porvi rimedio.

…e non a caso ci interpellano per porre rimedio a lavori fatti male o comunque non all’altezza delle pretese.

Nel nostro continuo desiderio di aiutare le aziende a capire cosa si dovrebbe fare, ricordiamo che i pavimenti come i rivestimenti verticali, devono essere sempre attentamente valutati preventivamente. Ci sono infatti sempre troppe variabili che interferiscono sulla duratura di una superficie e sulla sua capacità di non deteriorarsi. Quindi di produrre polvere.

Ad ogni buon conto, per limitare o evitare la polvere ci si può indirizzare verso 3 sostanziali soluzioni.

1) La prima è quella della costruzione di una superficie monolitica in resina, mediante una tecnica di grande esperienza e l’uso di prodotti qualitativamente affermati.

2) La seconda è quella del consolidamento e lucidatura dei pavimenti, ovviamente con una tecnica e prodotti di assoluto valore.

3) La terza, quella più economica ed entry-level, è quella affidata alla sola carteggiatura della superficie e alla stesura di un prodotto antipolvere.

Queste tre soluzioni sono ciò che proponiamo da oltre 40 anni.

magazzini pavimento in resina permac resine vittorio veneto 2

L’esempio fornito dal magazzino

Per rendere tangibile quanto indicato in precedenza, precisiamo ad esempio che anche le aree adibite a magazzino necessitano di rivestimenti molto performanti, indipendentemente dalle dimensioni o dal tipo di utilizzo.

Che siano quindi usati nel settore pubblico o in quello più usurante del settore privato, le necessità non cambiano.

In entrambi i casi le scaffalature scaricano infatti grandi pesi in pochi punti di appoggio, registrano il passaggio di muletti e di persone, oltre la caduta di materiali ed attrezzature pesanti.

È quindi evidente che i pavimenti dei magazzini subiscano forti sollecitazioni, e che il continuo stress generato sulle superfici sia un vero banco di prova in termini di resistenza e durata per qualsiasi materiale. Soprattutto per il calcestruzzo che è notoriamente debole se sottoposto a continue forze meccaniche o chimiche.

Da qui, l’inizio della massiva produzione di polvere e di tutti i disagi che spesso denunciamo con le nostre tante case-history.

Con le nostre soluzioni, tutto è comunque risolvibile.

Sempre!

magazzini pavimenti in resina 3 permac resine vittorio veneto
UNA SOLUZIONE C’È SEMPRE

Alla polvere, alla rottura e allo sfaldamento della superficie o comunque alla necessità di avere una superficie particolarmente efficiente come in un impianto automatizzato, una soluzione c’è sempre.

Almeno nel nostro caso.

Permac Resine garantisce competenza, esperienza quarantennale nella realizzazione di rivestimenti e pavimenti in resina, oltre a un’altissima qualità di tutti i prodotti utilizzati, studiati e realizzati nei laboratori di proprietà.

Questo ci permette di essere considerati, da centinaia di aziende in Italia ed Europa, come uno dei principali punti di riferimento professionali del settore.

Non solo per l’esecuzione di pavimenti e rivestimenti verticali, ma anche per la connessa flessibilità aziendale, che puntualmente manifestiamo, nell’intervenire quando gli altri si fermano per limiti strutturali o organizzativi.

Nei classici periodi di chiusura aziendale per ferie, o nei tanti fine settimana in cui non si possono rallentare le attività aziendali.

Questa è Permac Resine

nastri trasportatori permac resine vittorio veneto
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

2 + 5 =