Pavimenti e rivestimenti per palestre, aree sportive o ricreative
Tutte le palestre e le attività sportive in genere, esattamente come quelle ricreative, del wellness o dell’intrattenimento in cui vi è una presenza significativa di persone, hanno bisogno di rivestimenti duraturi.
Le forti sollecitazioni meccaniche e l’usura subita dai pavimenti per il passaggio di persone, attrezzature o l’uso di prodotti aggressivi di pulizia, sono infatti una fonte infinita di problemi.
Non solo per chi utilizza questi spazi o per le attrezzature stesse, ma anche per chi presenzia in qualità di spettatore.
…e come al solito, le strutture che hanno un rivestimento in calcestruzzo, sono le prime a mostrare i segni di deterioramento. Con grande facilità i rivestimenti si sfaldano infatti, si fessurano e cominciano a produrre una montagna di polvere.
Quel terribile disagio particolarmente sgradito in questi contesti.
Non avere una superficie resistente è quindi un serio problema che interessa indistintamente palestre pubbliche e private. Oltre che arene, palazzetti dello sport, centri termali, spa degli hotel, ecc.
La pulizia è fondamentale
Nelle palestre ed in tutti i contesti citati sopra, la pulizia gioca inoltre un ruolo fondamentale. Non solo per tutelare la salute dei frequentatori e rispondere alla loro crescente necessità di assoluta pulizia. Anche per mettere al riparo i gestori da ogni eventuale azione legale in caso malattie indotte da contesti poco salubri.
Soprattutto dopo l’arrivo del Coronavirus.
I pavimenti delle palestre, oltre che dover sopportare la presenza di carichi pesanti, urti violenti e un continuo calpestio, devono pertanto possedere anche una notevole resistenza agli agenti chimici dei prodotti di pulizia. Quegli aggressivi elementi oggi indispensabili, per garantire la decontaminazione degli spazi e delle attrezzature in uso promiscuo.
La soluzione è quindi in un pavimento in resina come il nostro, storicamente adatto a gestire e sopportare con facilità, tutte le sollecitazioni discusse in precedenza. Oltre che ad integrarsi perfettamente con ogni design ed utilizzo.
Le nostre realizzazioni sono estremamente resistenti e capaci di restituire elevate performances in termini di gestione e facile decontaminazione. Un insieme di caratteristiche particolarmente apprezzate anche in settori delicati come quello farmaceutico e quello ospedaliero.
DOCCE, SPOGLIATOI E ZONE RELAX: IL MODO PER FARE LA DIFFERENZA
Se pulizia, pregio architettonico e macchinari sono oggi indispensabili per le palestre che vogliono emergere, soprattutto nelle città metropolitane in cui la competizione è elevata, le docce, gli spogliatoi e l’area relax sono il tocco differenziante.
Sempre più spesso le aziende di questo settore si concentrano in modo maniacale su questi fondamentali aspetti e anche in questi casi, i nostri rivestimenti in resina sono la soluzione vincente.
Le foto qui sotto si riferiscono infatti ad una famosa realtà sportiva che per stile e d efficienza dei servizi, ha costruito una fiorente notorietà e business.
Caratteristiche essenziali in sintesi
Ritornando all’importanza delle caratteristiche di questi manufatti, come abbiamo già spiegato in diversi precedenti articoli, le prestazioni di una valida superficie dovrebbero contemplare:
- una significativa resistenza all’usura prodotta dal passaggio o stazionamento di migliaia di persone, oltre che ad attrezzi, lettini, carrelli ecc.;
- resistere all’abrasione e alla caduta di attrezzature o carichi pesanti;
- garantire una solida durata rispetto l’aggressività degli agenti chimici dei prodotti di pulizia e sanificazione, ma anche ad oli e sostanze corrosive;
- offrire un’ottima impermeabilità a liquidi e polvere;
- essere facilmente impiegabile in diversi contesti e architetture;
- garantire un’immediata facilità di manutenzione con ridotti costi di gestione.
Esattamente tutto ciò che assicurano le nostre realizzazioni in resina, appositamente studiate e realizzate su misura per questo settore.
L’esempio dei palasport di Padova e Pieve di Soligo
Come spesso precisiamo, interveniamo in tutta Italia ed in ogni settore, per costruire o porre rimedio alle superfici deteriorate. Da quello produttivo industriale a quello dei servizi, passando per commercio, edilizia privata e, come in questo caso, fino al mondo dello sport e delle palestre.
Ebbene, tra le tante palestre e strutture sportive di piccole e grandi dimensioni, che abbiamo realizzato o sulle quali siamo intervenuti per la riparazione delle superfici, trovano posto i Palasport San Lazzaro di Padova e di Pieve di Soligo.
In entrambi i casi siamo intervenuti per costruire o ripristinare i pavimenti, oltre che i rivestimenti verticali posti in prossimità delle sedute e delle vie d’esodo.
Le foto sono un tangibile esempio.
Se si è pertanto interessati a capire cosa possiamo fare per una palestra privata o pubblica, è sufficiente contattare la nostra sede. Tutti i tecnici specializzati sono a costante disposizione di tutta l’utenza.
Dai privati, fino ai designers o architetti di settore.
