Pavimenti per l’industria alimentare – prodotti da forno

Aggiornamento 26/01/2022 9:02 | pavimenti in resina

Pavimenti per l’industria alimentare o il semplice panificio

Il settore dei pavimenti per l’industria alimentare è un ambito professionale che richiede particolare attenzione. Non solo per le particolari performances richieste, ma soprattutto per le stringenti normative sanitarie. Permac Resine sviluppa dal 1979 pavimenti e rivestimenti in resina adatti a ogni ambiente di produzione: dall’industria all’artigianato, dal commercio alla trasformazione alimentare, dai servizi alla cultura.

Sono tantissime infatti le realtà che in tutta Italia ed Europa utilizzano pavimenti in resina di nostra produzione, e lo fanno per le performance elevate che questi garantiscono nel tempo e per la loro durata.

I nostri rivestimenti e pavimenti per l’industria alimentare, sono infatti estremamente resistenti all’usura del tempo, agli agenti chimici, ai prodotti corrosivi. Grazie alla resina di nostra produzione hanno inoltre una conformazione estremamente elastica e resistente agli urti e alle sollecitazioni derivanti da macchinari e pesi importanti.

Sono inoltre molto facili da pulire, igienici, inodori e non producono polveri all’interno dei locali. Ecco perché si adattano perfettamente anche in un settore con necessità peculiari come l’industria alimentare, gli ospedali ed i laboratori.

Questo tipo di pavimento, realizzato su misura, è quindi in caduta la soluzione ideale per rispondere perfettamente alle normative HACCP.

pavimenti per l'industria alimentare di Permac Resine Vittorio Veneto 2

Rivestimenti che si deteriorano

Con le conoscenze e le tecniche che abbiamo acquisito nel corso di 40 anni di esperienza, siamo spesso chiamati a intervenire su rivestimenti e pavimenti per l’industria alimentare. Ovviamente anche nei piccoli laboratori di trasformazione o nei “classici” panifici.

Tutto dipende dai materiali impiegati: se è stato utilizzato ad esempio il calcestruzzo o le piastrelle, è praticamente confermata la nostra presenza.

Col passare degli anni questi materiali si deteriorano in maniera significativa. Si formano infatti crepe e fessurazioni lungo tutta la superficie, dissesti lungo i giunti e molta, molta polvere. Polvere che, accompagnandosi con gli scarti di produzione, si accumula lungo le fessure rendendo difficilissime le operazioni di pulizia e decontaminazione.

In tutti questi casi ci si trova pertanto di fronte al grande problema dell’assenza delle condizioni operative e sanitarie. Per portare avanti la produzione o semplicemente per gestire i magazzini e le attività di logistica.

Non si tratta quindi di soli antipatici inestetismi, bensì di costose limitazioni che incidono sull’attività aziendale.

In tutti questi casi, Permac Resine interviene senza disagi e senza interrompere il ciclo di produzione. Evitando quando possibile la rimozione, delle piastrelle e del calcestruzzo ammalorato, ripristinando tutte le caratteristiche pretese dalla normativa HCCP per pavimenti e rivestimenti.  Sgusci compresi.

pavimenti per l'industria alimentare di Permac Resine Vittorio Veneto 1
pavimenti per l'industria alimentare di Permac Resine Vittorio Veneto 3
pavimenti per l'industria alimentare in resina Permac Resine Vittorio Veneto 4
pavimenti per l'industria alimentare in resina Permac Resine Vittorio Veneto 5

Versatili e personalizzabili a piacere

rivestimenti verticali e i pavimenti destinati al settore alimentare realizzati da Permac Resine, sono generalmente realizzati con il Syntocret Floor Beverfood MS e MS/C, una soluzione dalle performance eccezionali.

Si tratta di un composto al quarzo sferoidale tedesco e resina epossidica a due componenti, cui si aggiungono agenti antimicrobici per inibire la formazione di batteri. Il risultato è un pavimento resistente ad ogni sollecitazione esterna, con una superficie impermeabile, antipolvere, antiolio ed antiscivolo.

Come tutti i pavimenti Permac Resine anche il Syntocret Floor Beverfood MS e MS/C presenta un’elevata resistenza meccanica al passaggio di mezzi pesanti, un’ottima resistenza ad abrasioni, agenti chimici e urti violenti.

L’intera fase di lavorazione del prodotto viene portata avanti dalla nostra azienda Permac Resine in modo non invasivo, senza interrompere il ciclo di produzione. In caso di emergenza e necessità particolari possiamo lavorare anche nei momenti di riposo dell’azienda.

Quindi nei fine settimana o durante le ferie. Vale a dire nel momento in cui le altre aziende si fermano per limiti strutturali ed organizzativi.

pavimenti per l'industria alimentare in resina Permac Resine Vittorio Veneto 6
pavimenti per l'industria alimentare in resina Permac Resine Vittorio Veneto 7
Una famosa azienda di panificazione ci sceglie continuamente

Come spiegato, i limiti delle soluzioni classiche creano non pochi disagi alle aziende del settore alimentare. Proprio per questo motivo una realtà storica italiana, Grissini Roberto, ci ha contattato per ripristinare alcune aree aziendali.

Questa importante realtà leader in Italia, come tutti sanno produce panificati di consumo quotidiano come pane e grissini. Nel caso specifico siamo intervenuti su di un pavimento in piastrelle che, oltre a crepe e dissesti, aveva iniziato a produrre polvere. Un elemento esterno di estremo disturbo, soprattutto per questa realtà che della pulizia ne fa un motivo di orgoglio.

Dopo le verifiche dei nostri tecnici specializzati, su espressa volontà di eliminare fin in profondità il manufatto esistente, i lavori sono iniziati con la radicale demolizione delle piastrelle e del masseto esistente.

Ricostruito il supporto, con la creazione di un massetto epossidico al quarzo, è stata realizzata la nostra migliore soluzione per i pavimenti per l’industria alimentare. Parliamo del Syntocret Beverfood Msc.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

10 + 9 =