I GRANDI PRODUTTORI DI COSMETICI USANO QUESTE SOLUZIONI

Aggiornamento 12/05/2022 14:42 | pavimenti in resina

COSMETICI DI ECCELLENZA PRODOTTI IN CONTESTI ADEGUATI

I produttori di cosmetici, soprattutto quelli più grandi ed importanti, sanno perfettamente che un prodotto di eccellenza lo si ottiene solo dopo anni di investimenti, studi, modifiche ed applicazioni. Prima  all’interno di avanzatissimi laboratori e poi con il fondamentale contributo degli utilizzatori finali.

Ne consegue, che tutta la parte di sviluppo e produzione iniziale di questi cosmetici si debba basare su corposi e specifici investimenti. Ogni processo di creazione e distribuzione è quindi il frutto di un attento percorso di analisi, di scelta e di definizione, all’interno del quale trovano posto  i luoghi di produzione e sviluppo.

Tutto deve essere in perfetta e stretta armonia.

Questo è il motivo che spinge molte aziende del settore dei cosmetici a scegliere le nostre soluzioni. Non solo per i loro avanzati laboratori, ma anche per le aree di produzione e stoccaggio.

Infatti, nelle righe e nel video successivo, diamo ulteriore dimostrazione che le grandi realtà del settore dei cosmetici, si appoggiano ai nostri interventi di riqualificazione o di produzione iniziale.

…esattamente come fanno centinaia di altre aziende in tutta Italia. Ad esempio nel settore dell’industria manifatturiera, in quella dei servizi, sul comparto alimentare o su quello sanitario.

Per ulteriori case-history, invitiamo tutti a consultare la ricca area informativa presente sul nostro sito.

RIQUALIFICARE VELOCEMENTE PER NON RALLENTARE LA PRODUZIONE

Come indicato in precedenti articoli, il problema dei massetti realizzati male, l’uso di piastrelle Klinker o la mancata preventiva analisi del contesto, è sempre un problema.

…settore dei cosmetici incluso!

Infatti, nel video qui sotto pubblicato, si noterà come in una delle più importanti realtà Italiane che producono cosmetici (LCS s.p.a.), l’intervento di riqualificazione sia stato più che necessario.

In questa famosa azienda di San Marino, a causa di lavori non all’altezza, né del tipo di produzione né del contesto, il primo intervento ha riguardato la struttura portante. Il massetto, per capirci.

Sondate le aree per capire il livello di cedimento del sottofondo e demolito il manufatto precedente, è stato costruito un nuovo massetto con una delle soluzioni epossidiche con quarzo sferoidale tedesco messe a punto nei nostri laboratori.

Ristabilito quindi il piano portante, corrette le planarità, migliorate le zone di raccolta in pozzetti e creati infine i giunti di dilatazione, è stato, a chiusura dei lavori, realizzato un rivestimento specifico.

Pharmachem Ms è infatti la nostra soluzione specifica per l’industria dei cosmetici.

UNA SOLUZIONE SPECIFICA

Pharmachem MS è il rivestimento nato per l’industria dei cosmetici, della farmaceutica o dei laboratori avanzati. È un pavimento monolitico a sistema multistrato  composto da quarzo sferoidale tedesco e resina epossidica a due componenti, V.O.C. ed alcool benzilico esenti, addizionato con agenti antimicrobici che inibiscono la formazione di batteri.

Pharmachem MS è un rivestimento monocolore personalizzabile a scelta secondo la nostra tabella colori, ha ottime resistenze meccaniche, chimiche ed all’usura. 

Naturalmente è impermeabile, antipolvere, antiolio, con finitura antiscivolo e risponde alla normativa 81 del 2008.

Si presenta infine con una classificazione di reazione al fuoco: Bfl – s1, equivalente ad UNI EN 13501-1:2009 che corrisponde alla normativa italiana: reazione al fuoco classe 1.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

4 + 7 =