In Val di Non le mele si conservano sui nostri pavimenti

Aggiornamento 28/01/2023 14:46 | pavimenti in resina

In Val di Non si usano le nostre soluzioni

Val di Non chiama, Permac resiponde. Potrebbe sembrare una battuta ma non lo è affatto. Infatti anche in questa celebre località italiana, famosa per la pregiata produzione delle mele, vengono usati i nostri pavimenti in resina.

Un prodotto pregiato, come le mele della Val di Non, necessita di una filiera dalle elevate performance che sia quindi in grado di produrre, mantenere, conservare e distribuire un prodotto di eccelenza con il massimo risultato.

La ricerca della perfezione non si ferma quindi solo nella meticolosa produzione e raccolta. Si spinge anche nel costante miglioramento delle fasi successive. A partire dalla corretta conservazione dei prodotti della Val di Non.

Per questo motivo da anni siamo il riferimento del Consorzio Melinda, una delle più importanti realtà del posto che, nel continuo intento di migliorare, si affida alla nostra quarantennale esperienza nel settore della produzione o recupero, dei pavimenti e dei rivestimenti verticali.

I notevoli stress delle superfici in questi ambiti

Chi vive a stretto contatto con le specificità di un’azienda alimentare, conosce esattamente i diversi problemi di deterioramento che subiscono i rivestimenti a seguito delle caratteristiche dei prodotti trattati e dei contesti di produzione, lavorazione e stoccaggio.

Molto spesso i pavimenti ed i rivestimenti si fessurano o sbriciolano ad esempio, limitando il transito delle merci, dei carrelli e dei muletti. C’è poi la polvere, la rottura dei travetti di congiunzione e delle canaline di scolo e via discorrendo…

Nel caso delle aziende che trattano prodotti ortofrutticoli i pericoli sono gli stessi e le aree di maggiore stress sono quelle delle celle frigo. Gli elevati pesi, lo spargimento di materie organiche, le basse temperature, l’umidità e la presenza di agenti chimici aggressivi utilizzati per la sanificazione e la pulizia dei locali, sono infatti la causa dell’ammaloramento delle superfici.

Piane o verticali.

Val di Non pavimenti in resina permac resine 1
Val di Non pavimenti in resina permac resine 2
Val di Non pavimenti in resina permac resine 3
Val di Non pavimenti in resina permac resine 4

Pochi e risolutivi interventi

Le foto qui sopra confermano quanto stiamo dicendo e si riferiscono ad uno dei tanti interventi eseguiti, nell’ambito del rapporto di collaborazione che ci lega da diversi anni al Consorzio Melinda. Per la precisione, le immagini riguardano una cella frigo di oltre 400 mq il cui pavimento si era deteriorato per tutti quei motivi che abbiamo citato in precedenza e all’interno del quale abbiamo registrato una temperatura massima di 11° del supporto.

Diverse crepe erano inoltre visibili e vi erano anche diffuse chiazze di umidità, che non erano quindi così confacenti all’abituale operatività di questa realtà e al rispetto delle normative Haccp.

I lavori sono quindi iniziati con una doppia pallinatura delle superfici in modo da creare la perfetta base di appoggio. Successivamente, per contrastare i “trasudamenti” abbiamo effettuato un trattamento specifico anti umido grazie al nostro prodotto Permabeton Rasante BT. A seguire una doppia rasatura con Syntocret Base BTuna resina epossidica di nostra produzione, studiata appositamente per le basse temperature che caratterizzano ad esempio le celle frigo.

A conclusione dei lavori è stato realizzato e steso uno dei nostri più richiesti rivestimenti. Parliamo del pavimento monolito per noi best seller: Syntocret Beverfood MS.

Val di Non pavimenti in resina permac resine 6
Val di Non pavimenti in resina permac resine 7
Val di Non pavimenti in resina permac resine 9
Non solo celle ma anche corridoi

Come già ventilato, il deterioramento delle superfici non riguarda solo quelle delle celle frigo. Riguarda anche tutte le altre, quando sono stati impiegati materiali come il cemento e piastrelle, che non sono nati per resistere agli stress di cui abbiamo parlato.

Il video qui sotto mostra infatti un intervento che abbiamo concluso sempre in Val di Non, e sempre presso lo stesso importante Consorzio, a conferma che non sono solo le celle ad essere interessate dal problema del deterioramento. Lo sono anche i corridoi e tutti quegli ambiti in cui il trascinamento di carrelli, cestelli metallici, oltre l’incessante passaggio dei muletti e carrelli, sono un fatto costante.

Ciò nonostante, anche in questo cas, il nostro intervento è stato risolutivo, efficace, veloce e senza alcuno strascico. Né in termini di odori, né in termini di rallentamento dell’operatività.

Buona visione

SOLUZIONI PER TUTTI GLI USI

Permac Resine studia e produce soluzioni per ogni settore e per una vasta gamma di usi. Tutti i rivestimenti e le applicazioni che creiamo, assicurano ambienti di lavorazione perfettamente puliti, duraturi e per il massimo controllo della qualità in ogni fase aziendale. Dalla produzione, alla conservazione, fino alla distribuzione.

Le tecnologie Permac Resine permettono di progettare pavimenti in resina molto efficaci per impianti di lavorazione della frutta, con l’obiettivo di renderli più duraturi, igienici, puliti e sicuri. Anche sotto l’aspetto delle direttive HCCP.

Grazie alla nostra esperienza nel settore possiamo fornire una soluzione a qualsiasi necessità o problema evidenziato: dal disegno del rivestimento, fino alla consulenza per il miglioramento delle planarità dei solai e degli scarichi, oltre che la scelta del materiale e dell’aspetto estetico più funzionale all’uso.

In Permac Resine ogni progetto viene trattato come una nuova opportunità per offrire una risposta adeguata al servizio garantito. Dalla continua ricerca condotta nei laboratori, allo sviluppo di prototipi; dalla consulenza sulle soluzioni tecniche alla produzione industriale, fino ai servizi post-vendita.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

11 + 7 =