VERANDA ESTERNA ED IL PAVIMENTO NATO PER DURARE

Aggiornamento 17/03/2023 16:57 | pavimenti in resina

Veranda esterna, necessità estetiche e durata

I pavimenti della veranda esterna sono oggetto di sempre maggiori lavori di recupero, o di modifica radicale, per adattarli alle necessità e caratteristiche che oggi i privati pretendono per il loro uso.

Siamo continuamente interpellati anche per intervenire sui rivestimenti, interni ed esterni delle abitazioni, per dare nuova vita o maggiore durata a marciapiedi perimetrali, terrazze, vialetti di ingresso, parcheggi e per riparare una delle tante belle piscine che impreziosiscono le case italiane.

La case-history di oggi si riferisce infatti proprio ad una di queste situazioni. Ovvero alle modificate necessità di una famiglia privata rispetto i limiti della pavimentazione della veranda esterna. Diventata un grosso limite per le abitudini della famiglia, per la presenza di alcuni cani e per quel desiderio di profonda igiene, che la vecchia superficie non poteva assicurare.

Infatti, la vecchia superficie realizzata in piastrelle monocottura e caratterizzate da scanalatura antiscivolo, non permetteva una profonda pulizia e quindi la rimozione dello sporco che si andava sempre ad accumulare in questi spazi.

C’era infine anche il desiderio di riportare quel aspetto e quel design iniziale, che caratterizzava l’abitazione e che era stato perso in pochi anni, grazie l’uso di materiali non adatti a resistere agli agenti atmosferici.

Un intervento veloce, radicale e duraturo

Essendo presenti in questa abitazione alcuni cani che per un insieme di ragioni prediligono la veranda esterna, per motivi di estetica e facilità di pulizia, come anticipato, i proprietari volevano da noi una soluzione che permettesse maggiore efficienza.

Un’efficienza che non doveva solo favorire quindi la presenza delle persone e delle attività familiari svolte sotto la veranda esterna. Il rivestimento doveva anche manifestare doti di durata decisamente di più alte, rispetto quelle delle piastrelle impiegate nel rivestimento iniziale.

Quindi resistenza agli agenti atmosferici, all’adattamento del fondo, ai colpi accidentali, ai prodotti di pulizia, e via discorrendo.

La superficie richiesta doveva essere inoltre più lineare, con maggiore estetica e comunque rispettosa del design esterno.

Niente di più immediato ed efficace per noi!

La foto della veranda al termine dei lavori, è eloquente.

Buona visione.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

10 + 3 =