Come recuperare un pavimento in cemento industriale

Aggiornamento 12/04/2023 10:15 | pavimenti per industria

Come recuperare un pavimento in cemento industriale

Come recuperare un pavimento in cemento industriale, vecchio oppure nuovo, ma non adatto alle esigenze aziendali, è ciò che spesso chiedono le aziende. Quando hanno acquistato uno stabile esistente e si trovano schiacciate nei tempi, da pressanti esigenze o in caso di capannoni abbandonati.

Il caso che pubblichiamo con questo articolo è la conferma e si riferisce ad un’importante azienda italiana, operante nel campo della Manifattura Additiva delle polveri metalliche, con la quale abbiamo il piacere di collaborare.

Il Gruppo BEAMIT è uno infatti dei più avanzati provider di servizi AM nel mondo. Un vero e proprio hub globale di produzione additiva che offre una catena del valore completamente integrata. Questa realtà è specializzata nella produzione di componenti AM metallici di alta fascia, per le industrie di settori esigenti come l’Aerospaziale, l’Automotive, Energy, Racing e Ingegneria Industriale.

Esigenze diverse per un unico risultato

Dopo aver ampliato un suo stabilimento, per dare immediata risposta al crescente sviluppo aziendale, i dirigenti Beamit hanno iniziato subito a interrogarsi su come recuperare un pavimento in cemento industriale, per dare contemporanea soddisfazione a necessità diverse. Da una parte quelle della produzione e dello showroom, dall’altra le pretese degli uffici commerciali e di rappresentanza.

Scopo di questo stabilimento era, ed è tuttora, quello di ospitare delegazioni internazionali per mostrare, valutare e conoscere, i prodotti realizzati. Gestendo pertanto in perfetto equilibrio le necessità logistico-espositive dei prodotti, con le attività amministrative-commerciali del personale.

…e chi meglio di noi poteva soddisfare in tempi rapidi queste esigenze, studiare a fondo il contesto per suggerire la più efficace soluzione e garantire un intervento duraturo?

Così è andata.

Beamit ha infatti riconosciuto in noi una realtà strutturata dalla lunga esperienza, tempestiva e particolarmente in linea con le esigenze aziendali.

Dopo il nostro intervento, come recuperare un pavimento in cemento industriale, è oggi una domanda completamente dimenticata.

Rimozione e mantenimento

Entrando in un maggiore dettaglio, la risposta migliore offerta a Beamit, per capire come recuperare un pavimento in cemento industriale, è stata fornita dall’uso di due diverse soluzioni. Con relativi prodotti e tecniche di applicazione, fondamentali per dare concretezza ai rivestimenti del piano terra e del piano superiore.

Il piano terra si è infatti caratterizzato dall’iniziale pallinatura e dalla stesura di un rivestimento in resina epossidica con quarzo sferoidale tedesco; oltre una finitura Blu per rendere il suo aspetto estetico in linea con l’immagine aziendale.

Il piano superiore si è invece distinto per l’effetto “industrial”, particolarmente moderno ed ottenuto grazie l’uso di prodotti di nostra produzione a base Silicati di Litio. Un pavimento di design, antipolvere e anti assorbente. Quindi in netta antitesi con le peculiarità del classico e debole rivestimento in cemento.

Buona visione.

 

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

1 + 3 =