Pavimenti per officine: la soluzione definitiva in resina

Aggiornamento 16/07/2021 10:36 | pavimenti in resina

PAVIMENTI PER OFFICINE NATI PER RESISTERE A TUTTO

I nostri pavimenti per officine, di qualsiasi natura e tipo, sono uno degli alleati migliori per chi opera nel settore della meccanica. Devono però avere senza alcun dubbio una forte resistenza agli urti violenti, al passaggio dei carichi pesanti, all’emulsione oleosa e agli aggressivi agenti chimici dei prodotti di pulizia.

Un aspetto, quest’ultimo, fondamentale e importante in questo periodo a causa delle sempre più stringenti normative “imposte” dal Covid 19 in merito la pulizia e una corretta sanificazione.

Il limite di un pavimento delicato e fragile è comunque un problema che vivono quotidianamente migliaia di realtà produttive, della logistica e dei servizi. Officine meccaniche quindi comprese. Da quelle di piccole dimensioni fino a quelle più grandi, nessuno escluso.

Bisogna infatti ricordare che i pavimenti per officine realizzati con piastrelle, o il classico calcestruzzo, sono sensibili e tendono a rovinarsi con estrema facilità nel tempo. Crepe, sfarinamenti e solchi sono infatti all’ordine del giorno e causano non pochi limiti all’operatività aziendale.

Per questo motivo, in ogni situazione in cui vi sia la necessità di realizzare dei pavimenti per officine specifici, consigliamo l’uso di rivestimenti in resina epossidica. Realizzati ovviamente con l’utilizzo di tecniche e prodotti all’avanguardia.

Esattamente ciò che facciamo per centinaia di aziende in tutta Italia da oltre 40 anni.

Non solo per porre fine ai classici limiti dei materiali come ad esempio il calcestruzzo o le piastrelle, ma anche per affrontare con totale tranquillità la costante pulizia necessaria per contrastare il Covid-19.

pavimenti per officine di permac resine

DA UN PAVIMENTO AMMALORATO A UNO RESISTENTE

Negli anni, tutte le officine si accorgono quanto l’emulsione oleosa, gli urti e l’usura generata dal passaggio di automezzi, siano dannosi per alcuni materiali già dopo poco tempo.

I travetti e i giunti si sbriciolano, il pavimento si fessura fino a diventare inutilizzabile e l’olio viene facilmente assorbito creando macchie lungo tutta la superficie.

Questa è la classica situazione nella quale interveniamo abitualmente per ripristinare il pavimento e le superfici verticali per rendere nuovamente operativa l’azienda. Infatti, spesso accade che il nostro intervento sia destinato a recuperare in tempi celeri un pavimento ammalorato, per ripristinare un pavimento per officine pronto all’uso.

Questo è proprio quello che è accaduto recentemente per una importante officina di Padova. Dove abbiamo realizzato un recupero in tempi brevi applicando i nostri prodotti e tutta la nostra lunga esperienza.

pavimenti per officine in resina epossidica di Permac Resine

L’ULTIMO SUCCESSO IN UN’OFFICINA DI PADOVA

La nostra lunga storia professionale è caratterizzata da un’infinità di case history di successo in tutti i settori. Dall’industria pesante ai servizi, dal settore alimentare a quello commerciale, da quello sportivo fino a quello sanitario. Per approfondimenti è sufficiente consultare la nostra sezione notizie.

Quest’oggi ci pregiamo evidenziare il nostro ultimo intervento che si è concretizzato nella realizzazione di un pavimento per officine in resina epossidica per una importante realtà veneta famosa a livello nazionale.

La prima fase è iniziata con un attento sopralluogo da parte di uno dei nostri tecnici. Questo per capire la situazione di partenza, studiare la soluzione migliore e organizzare il lavoro in modo estremamente efficiente.

Senza entrare troppo in profondità degli aspetti tecnici, il pavimento in questione si presentava pesantemente ammalorato e costituito dal classico calcestruzzo. Con il tempo e per i motivi sopra indicati, si era sgretolato e fessurato in diversi punti. Inoltre l’olio, fuoriuscito dalle lavorazioni, non solo aveva compromesso l’estetica ma anche la totale usabilità del pavimento. Questo perché gli assorbimenti erano profondi al punto tale da rendere la superficie scivolosa in diversi punti.

Si è proceduto quindi come prima azione di risanamento con una profonda fresatura del calcestruzzo, per eliminare lo strato superficiale e livellare la superficie. Questo ha permesso inoltre di eliminare gli assorbimenti di olio e le parti scivolose.

Successivamente è stata eseguita una doppia rasatura col nostro prodotto Permabeton rasante. Così da indurire la superficie e creare la perfetta base di appoggio per il pavimento. Ripristinata la planarità e resa omogenea tutta la superficie, a conclusione del nostro intervento è quindi stato steso il pavimento in resina Syntocret Industrial Ms.

Le immagini testimoniano le fasi più importanti della lavorazione.

pavimenti per officine in resina Permac Resine
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

5 + 1 =