Pavimenti a basso spessore, la resistenza in soli in 2mm .

Aggiornamento 16/07/2021 10:38 | pavimenti in resina

Pavimenti a basso spessore economici e resistenti.

I nostri pavimenti a basso spessore sono utilizzati da diverse realtà produttive e commerciali, nelle quali è indispensabile un rivestimento in resina che deve sopportare una discreta, ma non eccessiva, resistenza meccanica.

Tra le tante, per facilità del lettore, ricordiamo ad esempio i magazzini per i ricambi oppure i pavimenti di quelle aziende sui quali poggiano macchinari tessili o di trasformazione meccanica leggera.

Sono quindi pavimenti a basso spessore che nonostante la loro apparente semplicità, devono comunque resistere al passaggio o stazionamento di carichi medio-pesanti, e all’usura degli agenti chimici di pulizia o dell’olio.

Adottando soluzioni classiche, come calcestruzzo o piastrelle, non si tiene conto invece di come questi materiali deperiscano facilmente nel tempo, restituendo limitazioni molto impattanti nello svolgimento di attività produttive.

Ne abbiamo largamente parlato nei nostri precedenti articoli come questo.

PavimentiConfindustriaVeneziaPermacResine
PavimentiabassospessoremmPermacResine
pavimenti a basso spessore azienda Permac Resine

Rivestimenti a basso spessore dalle grandi prestazioni.

I nostri pavimenti a basso spessore realizzati con la resina e le soluzioni studiate dai nostri laboratori, conciliano tante necessità e tutte con bassi costi di manutenzione.

Soluzione vincente per tanti clienti, come la recente realizzazione per pavimento a basso spessore per maglificio che necessitava per problemi di pulizia, di un rivestimento elastico, resistente e particolarmente resistente agli aggressivi agenti chimici.

La soluzione è stata quindi anche in questo caso l’uso di pavimenti a basso spessore.

Questa tipologia di rivestimento è una scelta particolarmente apprezzata, sia per costruzioni nuove ma anche per il recupero di superfici in uso.

Bisogna ricordare infatti che queste nostre realizzazioni in resina, garantiscono una stesura perfetta anche dove gli impianti produttivi sono già stati installati.

Tutto ciò avviene anche nel rigore di un significativo aspetto estetico e di tutte le qualità tecniche che contraddistinguono le realizzazioni di Permac Resine. Tra queste ricordiamo:

  • ottima resistenza meccanica nonostante il basso spessore
  • esistenza all’usura e all’abrasioneper il passaggio di carrelli e muletti
  • resistenza agli agenti chimici o alle sostanze oleose
  • elevata elasticità
  • facililità di pulizia e decontaminazione
  • effetto antiscivolo
  • resistenza all’umidità
Pavimenti a BASSO SPESSORE Permac Resine Conegliano

La tecnica giusta per una soluzione innovativa

In oltre 40 anni di attività in Italia ed Europa, molte aziende ci hanno contattato alla ricerca di un prodotto che portasse soluzione alle problematiche sopra descritte.

In tutti questi casi, per ottenere importanti risultati, le nostre realizzazioni sono avvenute con l’uso di due prodotti innovativi, messi a punto dai nostri laboratori.

I pavimenti a basso spessore vengono quindi realizzati con Permaground 1000 e Permaground 2000.

Le foto qui pubblicate, si riferiscono pertanto ad esempi di aziende all’interno delle quali sono stati realizzati dei rivestimenti monolitici a sistema multistrato Permaground 2000.

Un rivestimento di soli 2 mm di spessore ma di notevole resistenza.

Permaground 2000 è composto da quarzo sferoidale tedesco e resina epossidica a due componenti senza solventi, con finitura antipolvere, antiolio e antiscivolo Ø 06. Rispondo infine alla normativa 81 del 2008 per la reazione al fuoco.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

12 + 2 =