Calzaturificio e i pavimenti in resina per queste attività

Aggiornamento 16/07/2021 10:36 | pavimenti in resina

Perché un calzaturificio dovrebbe usare questi pavimenti

Il pavimento nel calzaturificio è una componente fondamentale per tutte quelle realtà che si sono distinte in questo settore e che per la qualità raggiunta, hanno dovuto rendere performante ogni elemento connesso alla produzione e alla logistica.

Quando si parla di qualità italiana nel mondo si fa infatti riferimento non solo al prodotto finale, ma a tutti quei processi che rendono unica e riconoscibile l’artigianalità italiana. L’eccellenza riconosciuta universalmente, passa infatti anche attraverso la qualità degli elementi strutturali impiegati, che contribuiscono a rendere uniche le produzioni.

Quindi anche di pavimenti che aiutano qualsiasi calzaturificio ad agevolare la filiera produttiva e distributiva.

Un pavimento per calzaturificio ben fatto favorirà pertanto tutta la produzione in ogni sua fase, agevolando la movimentazione dei materiali, riducendo le polveri e garantendo un ambiente di lavoro pulito oltre che idoneo a maneggiare tessuti, plastiche, collanti ecc.

Scopriamo di più.

pavimenti per calzaturifici lucidati da permac resine

ESIGENZE SPECIFICHE 

Chi possiede un calzaturificio o comunque lavora a stretto contatto con queste realtà, conosce perfettamente i problemi causati dalle vecchie e classiche pavimentazioni. Con questo termine intendiamo ad esempio materiali largamente ed erroneamente utilizzati come il calcestruzzo o le classiche piastrelle

Col passare del tempo queste soluzioni, fanno generalmente emergere problematiche serie.

Parliamo ad esempio di:

  1. sgretolamento e comparsa di crepe e solchi
  2. perdita di planarità
  3. muffe a causa dell’umidità e dell’accumularsi di sporcizia
  4. comparsa di polveri 
  5. alti costi di pulizia per la difficile decontaminazione

Dal nostro osservatorio privilegiato, osserviamo in aggiunta che questi limiti portando non solo ad un rallentamento della produzione, ma anche ad una riduzione della qualità e dei tempi di produzione/stoccaggio del prodotto finito.

CAUSE COMUNI A TANTE REALTÀ

Le cause alla base del deterioramento dei pavimenti per il calzaturificio sono di diversa natura. La prima causa generale è collegata al fatto che molto spesso in fase di costruzione gli edifici non vengo progettati per fini specifici. Considerando quindi le caratteristiche dei pavimenti e rivestimenti da impiegare. Sembra un fatto banale ma, la non attenta valutazione di questi aspetti, porta il progettista a scegliere il calcestruzzo o le classiche piastrelle.  Quindi con tutte le conseguenze già spiegate.

In un calzaturificio i fattori che incidono poi sulla resistenza delle superfici sono diversi e come tali impattano in maniera differente su un rivestimento. Ricordiamo ad esempio il passaggio dei muletti e dei carrelli pesanti, l’utilizzo di prodotti chimici come le colle, le vernici, fino a raggiungere le vibrazioni causate dai macchinari in fase di produzione.

Se poi si aggiunge la recente necessità di una maggiore sanificazione e pulizia dei locali per la riduzione dei contagi da Covid-19. con l’uso di agenti chimici ancora più aggressivi, lo stress generale delle superfici peggiora di molto.

Proprio per tutti questi motivi veniamo chiamati in tutta Italia ed Europa per intervenire nel recupero di pavimenti ammalorati e per ripristinare in tempi celeri, tutti gli ambiti aziendali connessi a produzione e logistica. Il calzaturificio è quindi compreso.

pavimento per calzaturificio lucidato da permac resine

UN PAVIMENTO IN RESINA NATO CON FINALITÀ SPECIFICHE

Grazie all’esperienza ed a un continuo sviluppo delle resine prodotte nei nostri laboratori, Permac Resine è in grado di recuperare perfettamente qualsiasi pavimento e rivestimento presente nelle aziende specializzate nella produzione di scarpe.

Come accade per settori affini come i maglifici, un pavimento in resina per calzaturificio deve avere qualità specifiche per poter durare nel tempo. I pavimenti che recuperiamo o che studiamo prima e realizziamo poi su misura, sono in grado di garantire:

  1. la perfetta planarità delle superfici 
  2. resistenza agli urti, alle abrasioni da trascinamento dei carichi pesanti e al passaggio dei carrelli;
  3. garantire una drastica riduzione della polvere
  4. facilitare le operazioni di pulizia e resistere agli agenti chimici aggressivi
  5. assicurare una significativa idrorepellenza;
  6. offrire una decisa tranquillità nell’utilizzo di prodotti chimici collanti e similari

Qui sotto riportiamo una recente intervento presso un noto calzaturificio italiano.

pavimento per calzaturificio resistente con la lucidatura di permac resine

UN’ATRA CASE HISTORY DI SUCCESSO

L’ennesima occasione per dimostrare il valore delle nostre realizzazioni ci è stata fornita da una famosa realtà italiana che produce calzature per la caccia, la montagna e le attività di trekking. Anche in questo caso le necessità alla base del nostro intervento erano quelle di recuperare un pavimento ammalorato, prodotto in calcestruzzo.

I difetti erano visibili lungo tutta la superficie e comprendevano solchi, crepe e dissesti che limitavano il regolare svolgimento della produzione. Dopo lo studio di fattibilità di uno dei nostri tecnici specializzati si è proceduto con la totale levigatura del pavimento esistente. Questo per appianare le imperfezioni esistenti e preparare il pavimento al trattamento successivo.

La fase finale si è conclusa con la lucidatura del pavimento con il trattamento specifico ai silicati di litio capace di resistere nel tempo e donare durezza e elasticità necessaria a sopportare le vibrazioni incessanti dei macchinari.

Le foto rappresentano le diverse fasi di lavorazione eseguite.

__________

Per ogni necessità connessa al recupero di un pavimento ammalorato vi invitiamo a contattarci senza alcun impegno. Uno dei nostri tecnici specializzati effettuerà gratuitamente un sopralluogo, per studiare la migliore soluzione su misura.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

9 + 12 =