INDICE
Recupero e levigatura pavimenti in calcestruzzo.
Una delle maggiori criticità legate ai pavimenti in calcestruzzo è che, con il passare del tempo ed a seguito dell’usura, tendono a deteriorarsi, creparsi e a generare parecchi disagi all’operatività aziendale. Una problematica quest’ultima, particolarmente avvertita da tantissime aziende ed in qualsiasi settore.
La nostra azienda Permac Resine da oltre 40 anni è specializzata nella realizzazione di pavimenti e rivestimenti verticali per l’industria, resistenti ad ogni sollecitazione. Ciò nonostante, interveniamo in parecchie aziende italiane ed europee, per il recupero e la levigatura pavimenti in calcestruzzo andati incontro allo scontato processo di deterioramento.
I motivi che portano il calcestruzzo a creparsi sono molteplici: può dipendere dall’adattamento dei solai, dal continuo passaggio di mezzi pesanti, dalla sua stessa natura e anche dalla normale usura, dovuta al trascorrere del tempo.
In tutti questi casi, i nostri interventi sono finalizzati al recuperaro e alla levigatura pavimenti in calcestruzzo, con tecniche e prodotti appositamenti studiati, frutto di un’esperienza quarantennale di successi.
Come si interviene quando un pavimento o rivestimento è deteriorato.
Gli interventi realizzati dalla Permac Resine per ovviare a problematiche di questo genere sono risolutivi e rapidi, senza portare rallentamenti o disagi al ciclo produttivo.
Permac Resine è infatti interpellata soprattutto quando la produzione non può essere interrotta. Nessun odore, esalazione o disagio è manifestato durante o dopo l’intervento di recupero e levigatura pavimenti.
Il procedimento prevede inizialmente la levigatura del pavimento e la successiva aggiunta di un prodotto specifico realizzato da Permac Resine che è il Permasol L: si tratta di un prodotto a base di Silicato di Litio, un impregnante filmante dal colore neutro. Un consolidante per calcestruzzi che rende la superficie decisamente molto più resistente alle abrasioni e alle contestuali fessurazioni.
Questo prodotto è realmente in grado di recuperare pavimenti in calcestruzzo che abbiano subìto un processo di deterioramento con la comparsa di crepe. Se combinato inoltre con la corazzatura dello spolvero di quarzo dei pavimenti industriali, il Permasol L garantisce anche un effetto vetrificante delle superfici.
Proprietà del Silicato di Litio.
Una volta steso sul pavimento in calcestruzzo precedentemente levigato, si procede a diverse fasi di lucidatura per renderlo omogeneo e vivo. Il Permasol L, composto da Silicato di Litio, evita la successiva ricomparsa di fessurazioni e crepe nel calcestruzzo, rendendo la superficie resistente all’abrasione e aumentandone, al contempo, la lucentezza.
Il Silicato di Litio è un’innovazione nel trattamento permanente di pavimenti in calcestruzzo: una volta applicato, penetra a fondo dando vita a cristalli di silicato che si depositano negli strati inferiori del calcestruzzo per poi indurirsi, donando maggiore densità al pavimento.
In questo modo si mette il pavimento al riparo, per un lungo periodo, da usura e crepe, si diminuisce l’assorbimento di liquidi e si ottiene infine, un effetto antipolvere con una maggiore lucentezza.
IN QUESTO PERIODO SIAMO STATI PRESENTI

Fiera Vinitaly | Enolitech
Tensostruttura F Stand B7
07-10 Aprile 2019 Verona

Fiera Cibus
22-25 Ottobre 2019 Parma
