Come recuperare le scale senza grandi sconvoglimenti

Aggiornamento 19/07/2021 16:54 | pavimenti in resina

L’agevole recupero di scale non più a norma.

Le operazioni di recupero degli immobili non sono sempre agevoli, soprattutto quando si interviene sulle scale. Succede negli immobili delle aziende come negli edifici privati.

Le motivazioni sono ovviamente tante e certamente non semplificabili in un solo articolo. Ciò nonostante, recuperare le scale in modo facile, economico e senza interventi invasivi, è possibile con un’attenta “ricopertura” dell’esistente. Utilizzando quindi una tecnica ed una serie di prodotti altamente sperimentati, capaci quindi di ripristinare in via definitiva, una via d’esodo.

Per descrivere meglio questo tipo di intervento, ci soffermiamo su uno dei tanti casi sui quali siamo chiamati ad intervenire con maggiore frequenza negli ultimi periodi. Ci riferiamo alle scale con piastrelle diventate inutilizzabili, negli edifici aziendali o pubblici.

Le scale con piastrelle sono infatti un problema di costante attualità perché con il tempo, l’usura e la fragile resistenza dei materiali impiegati, perdono i pregi estetici ed il rispetto delle norme.

Da quelle sanitarie fino a quelle comuni, legate alle norme anti-infortunistiche.

Le scale del salumificio Becher.

Il tipico caso in cui siamo intervenuti per ovviare al deterioramento delle scale in maniera efficace, immediata ed economica, è quello da poco concluso presso il salumificio Becher di Ponzano Veneto.

L’esigenza di questa storica ed importante azienda di trasformazione alimentare, era infatti quella di ripristinare delle scale di servizio, non più rispondenti alle rigide norme sanitarie.

Come da manuale e nella storica prassi Permac Resine, l’intervento è avvenuto in tempi ristretti e senza il rallentamento dei cicli produttivi dell’azienda a causa della presenza di odori, polveri, liquidi ecc.

Recuperare scale piastrelle Permac Resine

Un’intervento immediato, pratico ed economico.

Le modalità di recupero delle scale in piastrelle del salumificio Becher, sono le più consigliate per recuperare immediatamente l’operatività ed il rispetto delle norme sanitarie all’interno di un’azienda produttiva.

L’intervento si è sostanzialmente sviluppato in due momenti: il primo quello di levigatura e di riparazione delle aree più danneggiate, il secondo quello della stesura del rivestimento con la finitura scelta.

Levigate e rasate attentamente tutte le piastrelle delle scale, si è passati successivamente alla stesura del Permaprimer per la copertura di tutte le fughe in modo da raggiungere la formazione di una superficie perfettamente omogenea.

Terminate le operazioni di recupero è stato poi steso il Permagrund 100 addizionato con quarzo colorato a spessore ø09 e con una finitura ad alto spessore per garantire un significativo effetto antiscivolo.

L’emulsione di acqua e grasso che si forma durante le fasi produttive è tipica delle aziende di trasformazione alimentare. Creare quindi un rivestimento con una finitura ad alta capacità antiscivolo, è una necessità fondamentale per queste aziende ed una capacità che ci viene riconosciuto da tantissime aziende alimentari.

recupero Scale Permac Resine
Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

9 + 4 =