Vinitaly 2019 ed i pavimenti usati da centinaia di aziende vinicole.
Il classico appuntamento con la fiera dedicata al vino, per amanti o professionisti di settore è in arrivo. Ci riferiamo a Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati che si tiene ogni anno a Verona dal 1967.
Vinitaly 2019 si svolgerà a Verona dal 7 al 10 Aprile.
La nostra presenza è come al solito un evento scontato, in quanto collaboriamo da molti anni con un’infinità di aziende vitivinicole, italiane ed Europee, che vengono puntualmente a farci visita.
Molteplici e particolarmente rilevanti sono le ragioni per le quali così tante aziende scelgono di rivolgersi alla nostra competenza. Permac Resine è infatti specializzata nella realizzazione di rivestimenti e pavimenti in resina su misura, per qualsiasi impiego. Sul variegato mondo alimentare, in maniera particolare e quindi sul settore connesso alla trasformazione o produzione di vino.
Le tecniche ed i prodotti innovativi che produciamo e che aggiorniamo costantemente, da oltre 40 anni ci permettono di essere leader su diversi mercati per questo tipo di realizzazioni.
Centinaia di cantine di piccole, medie o grandi dimensioni, stanno utilizzando i nostri pavimenti e rivestimenti in resina.
Vi aspettiamo numerosi per mostrarvi le ultime realizzazioni e novità.
I pavimenti ed i rivestimenti verticali che andremo a presentare nel Padiglione Enolitech di Vinitaly 2019, saranno le ultime realizzazioni Permac Resine utilizzate dalle più importanti aziende vitivinicole.
Quando si deve realizzare un pavimento o un rivestimento, per una cantina o un’azienda di produzione o trasformazione alimentare, ci sono alcuni fondamentali fattori da considerare. Tra questi, la necessità di un’elevata resistenza chimica e meccanica ma anche un indiscutibile pregio estetico, sempre più richiesto da architetti e designers.
Passate quindi nel nostro stand. Il nostro personale specializzato sarà lieto di ospitarvi e di fornirvi tutte le informazioni sul perché i nostri rivestimenti sono così apprezzati.
Giuseppe Casagrande.





