Pavimenti per aziende impianti di condizionamento

Aggiornamento 09/05/2023 18:00 | pavimenti in resina

L’industria del condizionamento necessita di pavimenti performanti

I pavimenti destinati alle industrie che producono sistemi di condizionamento o componenti per la ventilazione, richiedono soluzioni con caratteristiche specifiche. Queste sono necessarie sia per preservare l’integrità di componenti delicati, sia per facilitare il costante transito e stazionamento di carichi di peso medio-alto.

In sostanza, queste industrie necessitano di un pavimento resistente, sufficientemente elastico per sopportare le sollecitazioni, antipolvere, resistente alle emulsioni oleose e a tutte le operazioni legate all’assemblaggio del prodotto finito.

Tutto ciò, mantenendo un’adeguata pulizia delle superfici attraverso l’utilizzo di prodotti di solito aggressivi che, come spesso ricordiamo, nel tempo riducono la durata di un pavimento standard. Favorendo quindi la formazione di crepe e solchi.

La storia conferma che in passato, i pavimenti per l’industria del condizionamento erano realizzati principalmente con piastrelle o con il tradizionale calcestruzzo. Purtroppo, questi materiali sono notoriamente inadatti a questi utilizzi, e si sono sempre dimostrati tali nel corso degli anni. È noto, inoltre, che il calcestruzzo si macchia facilmente, produce polvere e reagisce negativamente alle emulsioni oleose.

Pertanto, questi aspetti nel loro insieme, sono incompatibili con le esigenze e l’operatività delle aziende moderne.

…ed è questo il motivo per il quale siamo diventati il punto di riferimento di un’infinità di aziende in tutti i settori.

Condizionamento  permac resine vittorio veneto
condizionamento  permac resine vittorio veneto
condizionamento pavimenti in resina permac resine vittorio veneto

L’intervento di recupero in uno stabilimento in attività

I nostri interventi in aziende di grandi e piccole dimensioni è, come spiegato in molti dei nostri articoli, una attività di routine. Quindi anche nelle aziende che producono impianti di condizionamento e che subiscono i pesanti disagi derivanti dall’invecchiamento precoce dei pavimenti dei propri siti produttivi.

Tra le tantissime case-history di successo sulle quali possiamo contare anche sul settore del condizionamento, ricordiamo ad esempio gli interventi presso Tecnosystemi spa. La prima volta ci siamo occupati di recuperare circa 3500 mq dell’area di assemblaggio, la seconda, altri 1700 mq dell’area destinata a magazzino.

In questo caso il calcestruzzo esistente presentava crepe e dissesti e soprattutto manifestava continui movimenti, oltre la perdita di quella planarità indispensabile per un’azienda che produce impianti di condizionamento.

I lavori sono quindi iniziati, con la preventiva foratura della superficie portante per permettere il consolidamento in profondità della base portante in calcestruzzo. Un’operazione avvenuta grazie poderose iniezioni di un particolare prodotto realizzato nei nostri laboratori, ed avente per base la nostra famosa resina epossidica.

Raggiunta una fondamentale solidità del supporto portante, è stato successivamente realizzato ed applicato il rivestimento PERMAGRUND 2000 nelle aree di assemblaggio e stoccaggio.

Le aree invece con maggiori carichi e con lavorazioni meccaniche pesanti, è stato invece realizzato e steso  il pavimento monolitico  SYNTOCRET INDUSTRIAL MS.

condizionamento  permac resine vittorio veneto
condizionamento  permac resine vittorio veneto

L’intervento di recupero in uno stabilimento abbandonato

Brofer è un altro cliente storico di Permac, anch’esso operante nel settore della produzione di impianti di condizionamento ed accessori per la ventilazione, che continua a sceglierci per la creazione dei pavimenti nei suoi stabilimenti. 

Il video qui sotto riferisce infatti al recupero del nuovo edificio, acquistato nell’ambito del continuo processo di crescita ed espansione nel settore del condizionamento, che questa storia azienda fin dal 1980 continua a manifestare.

Un edificio particolarmente danneggiato e abbandonato, all’interno del quale alloggiare pesanti macchinari e avviare nuove linee di produzione. 

Per capire la portata degli interventi effettuati ed i risultati conseguiti, consigliamo la visione.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

13 + 8 =