INDICE
L’industria meccanica ha bisogno di pavimenti in resina.
Nell’industria meccanica ci sono delle prerogative importanti da rispettare per assicurare produzione, logistica e alta qualità ai clienti. Tra queste, oltre a macchinari precisi e a una struttura ben organizzata, è necessario un pavimento in grado di resistere alle alte sollecitazioni.
Sollecitazioni che si concretizzano nella resistenza a urti e carichi pesanti, agli agenti chimici o oleosi e al passaggio costante di mezzi come muletti o carrelli. Pertanto una caratteristica che non è sempre presente nei pavimenti utilizzati da queste aziende.
Siamo infatti continuamente contattati per risolvere problemi causati dalle pavimentazioni “classiche” nell’industria meccanica. Sia di piccole, che di medie e grandi dimensioni. Come abbiamo spiegato in tanti nostri precedenti articoli, le soluzioni in calcestruzzo o piastrelle, hanno molti limiti che sono un vero limite per l’attività produttiva, nel medio e lungo periodo.
Parliamo ad esempio di abrasioni e crepe causati dallo sgretolarsi del calcestruzzo, macchie da agenti chimici e assorbimenti di liquidi oleosi. Ma non solo, i muletti col loro passaggio incessante causano la rottura dei giunti danneggiando il pavimento e riducendo la vita utile della superficie.
Il nostro compito compito è quindi quello di risolvere velocemente questi problemi, anche all’industria meccanica.
I nostri rivestimenti industriali, realizzati con resine su misura sono infatti la soluzione ideale per tutte quelle realtà in cui urti, pesi e traffico di muletti e carrelli, con sversamento di materiale acido, olio di lavorazione sono all’rodine del giorno.
Per approfondimenti invitiamo a leggere i pro e contro dei pavimenti in resina.
Santa Maria di Sala, una case-history di successo.
Le nostre attività vengono svolte sia in Italia che all’estero, dove i nostri pavimenti in resina vengono scelti da centinaia di aziende di tutti i settori. Nell’industria meccanica abbiamo recentemente sviluppato l’ennesimo pavimento in resina. Questa volta a Santa Maria di Sala per una superficie totale di 6.000 mq in calcestruzzo.
Dopo una attenta analisi da parte del nostro staff, come sempre abbiamo iniziato i lavori con la pallinatura della superficie per ottenere un fondo pulito e ruvido, ideale per l’ancoraggio del successivo rivestimento.
Una volta preparata la superficie sono stati applicati i nostri massetti epossidici che, oltre a creare la base ideale per la resina, permettono il miglioramento delle planarità del pavimento.
Una volta preparata la superficie sono stati applicati i nostri massetti epossidici che, oltre a creare la base ideale per la resina, permettono il miglioramento delle planarità del pavimento.
Successivamente per eliminare i problemi di umidità all’interno degli stabilimenti è stato utilizzato il nostro famoso PERMABETON RASANTE. Un trattamento antiumido specifico per le aziende.
A conclusione dei lavori è stato poi steso il rivestimento SYNTOCRET INDUSTRIAL MS per garantire all’industria meccanica di iniziare i lavori di produzione.
Qui sotto alcune immagini realizzate durante lo svolgimento dei lavori.
