Lucidatura pavimenti cemento: il recupero veloce.

Aggiornamento 09/01/2023 8:40 | pavimenti in resina

Lucidatura pavimenti cemento: un veloce ed economico recupero

La soluzione più economica e veloce per recuperare una superficie deteriorata, si può ottenere attraverso la lucidatura pavimenti cemento.

Il cemento, come precisato in diversi articoli, manifesta con il passare del tempo parecchi problemi connessi alla sua durata e funzionalità. Con il passaggio dei carrelli, gli elevati pesi, le vibrazioni dei macchinari e delle merci, la caduta di utensili, la perdita di sostanza acide, oltre la presenza di materiali corrosivi e l’uso di prodotti di pulizia particolarmente aggressivi, il cemento dimostra tutti i suoi limiti naturali. Limiti che si amplificano anche con la fastidiosa produzione di polvere, per il naturale sfaldamento della superficie.

È un vero e grosso problema per migliaia di aziende. Soprattutto per quelle che non hanno studiato preventivamente le soluzioni più consone alle caratteristiche delle attività produttive e logistiche.

Che fare allora quando un pavimento in cemento si deteriora?

Le soluzioni sono sostanzialmente due:
1) ricorrere alla costruzione di un nuovo pavimento, possibilmente realizzato con tecniche e soluzioni dedicate, alla cui base c’è la resina epossidica;
2) sfruttare i prodotti e la tecnica che abbiamo messo a punto, per la lucidatura pavimenti in cemento.

Con la lucidatura pavimenti cemento, ottenuta con la tecnica ed i prodotti creati nei nostri laboratori, un significativo freno ai limiti di questo materiale è infatti assicurato. Il cemento viene sostanzialmente indurito, reso meno poroso e quindi reso molto più impermeabile a tutti quegli elementi che lo rovinano. Come il grasso, l’olio, gli acidi, e via discorrendo

Risulta inoltre più facile da pulire e sanificare, soprattutto in questi ultimi anni in cui il covid-19 ha messo a dura prova la resistenza delle superfici. Chiaramente per la continua sanificazione e decontaminazione, da tutti pretesa.

Ecco perché ospedali, laboratori e aziende farmaceutiche, preferiscono le nostre soluzioni.

Lucidatura Pavimenti Cemento Permac Resine

Ognuno ha la sua tecnica. La nostra parte dallo studio

Se ogni azienda ha la sua tecnica, la nostra ci spinge ad osservare che la lucidatura pavimenti in cemento è purtroppo spesso associata ad una diffusa superficialità nel trattare questo argomento. Tutte le superfici e le contestuali attività produttive o logistiche, vengono considerate uguali.

…un grosso errore.

Anche in questo caso, non valutare la natura delle macchie presenti, delle fessure o dei buchi, porta sempre a risultati scadenti. Soprattutto in termini temporali.

La lucidatura pavimenti in cemento dovrebbe pertanto prevedere, come prima fondamentale azione, l’analisi preventiva della superficie. Stabilita la provenienza e la natura dei difetti maggiori, la stessa superficie dovrebbe essere inizialmente tratta solo con prodotti specifici.

Se c’è ad esempio una massiccia presenza di olio, l’area viene da noi trattata nelle fasi di avvio con detergenti specifici. Per eliminare dal fondo l’olio assorbito dal cemento e per evitare quindi che lo stesso possa “attaccare da sotto” lo strato superficiale.

FASI E LAVORAZIONI PER AUMENTARE LA RESISTENZA FINO AL 50%

Tornando alla tecnica, il recupero del pavimento e quindi la lucidatura pavimenti in cemento, nel nostro caso passa anche attraverso una meticolosa levigatura. Per eliminare i segni del passato, il deposito dei materiali accumulati con il tempo e le precedenti inadeguate lavorazioni.

Terminate le fasi di recupero e stabilizzazione, procediamo con la lucidatura affidata ad una macchina molatrice a teste controrotanti, che alterna dischi diamantati con lucidature sempre più fini. Ovviamente per raggiungere quegli effetti e quei risultati che caratterizzano i nostri interventi.

La fase conclusiva dei nostri lavori e della lucidatura pavimenti in cemento, prevede infine il consolidamento della superficie attraverso l’uso di Permasol L. Un prodotto a base di Silicato di Litio in dispersione acquosa, realizzato nei nostri laboratori di Conegliano e nato appositamente per rafforzare il calcestruzzo fino ad un +50%.

Permasol L “vetrifica” infatti le superfici in combinazione con la corazzatura dello spolvero di quarzo. Inoltre, grazie la nano tecnologia è disponibile anche colorato per rispondere alle sempre più crescenti richieste estetiche. Di aziende, designers e progettisti.

Permasol L sui pavimenti in calcestruzzo funge da barriera anti-evaporante, evita le successive tipiche fessurazioni, rendendo la superficie particolarmente resistente all’abrasione.

Il suo uso prolungato aumenta infine la lucentezza del pavimento.

Molatrice Per Pavimenti Permac Resine

Molte case-history di successo che si ripetono puntuali

La lucidatura pavimenti in cemento in questi anni ha registrato anche per noi una considerevole attenzione e richiesta. L’estrema versatilità delle nostre soluzioni, la velocità di realizzazione, la qualità dei prodotti impiegati messi a punto nei nostri laboratori, oltre la resa finale manifestata, sono stati i punti di forza di questo tipo di intervento che hanno spinto molte aziende a preferirci.

Infatti, per tutte queste ragioni una realtà come IMV s.p.a. di Quero da anni continua a considerarci il professionista di riferimento. Per il recupero delle importanti metrature dei pavimenti degli stabilimenti e per la nostra capacità di non rallentare i cicli produttivi aziendali.

Guardano il video qui sotto inserito, si può chiaramente verificare la qualità ed il tipo di risultato raggiunto.

Sempre a disposizione delle aziende

Centinaia di aziende nostre clienti, da anni sanno perfettamente che siamo sempre in grado di trovare una soluzione. Sia nel caso di un recupero, sia nel caso di una nuova realizzazione. Non solo in termini qualitativi e di risultato, ma anche in termini di tempo.

Interveniamo infatti praticamente sempre ed ovunque. Per riqualificare i pavimenti esistenti o per costruire nuove superfici, quando gli altri si devono fermare per limiti strutturali, organizzativi o incapacità tecniche.

Permac Resine è famosa per tempi di posa ed intervento brevi e senza interrompere le attività in corso. Nessun odore o esalazione è infatti mai manifestata. Né durante la posa, né dopo la realizzazione.

Per ulteriori informazioni

Facciamo parte dell’Ente Nazionale Conpaviper e per conoscere i servizi o entrare in contatto con noi senza alcun impegno, è sufficiente compilare il form qui sotto inserito. In alternativa siamo disponibili presso i nostri uffici di Scomigo. Tutto il personale ed i tecnici specializzati, sono quotidianamente a disposizione dell’utenza per fornire informazioni e suggerimenti.

15 + 10 =